Pagine

martedì 4 novembre 2025

NIGHTSHADE. DESIDERIO OSCURO di Autumn Woods



Ophelia Winters ha un’unica certezza nella vita: tenersi alla larga da Sorrowsong, la prestigiosa università scozzese frequentata dai figli di ricchi e potenti, dove crimini e misteri sono all’ordine del giorno. Eppure, quando riceve una borsa di studio che le permetterebbe di frequentarla, decide di cogliere quell’opportunità per dimostrare che la morte dei suoi genitori, impiegati dell’istituto, è tutta colpa di Cain Green, un magnate americano dell’aviazione. Il suo piano è semplice: tenere una media impeccabile e stare alla larga dai guai, mentre indaga in gran segreto. Più facile a dirsi che a farsi. Soprattutto dopo l’incontro burrascoso con Alex Corbeau-Green, il figlio dell’uomo che sta cercando di rovinare. A una prima impressione, Alex sembra una versione più giovane e affascinante di suo padre, che nasconde un’anima nera. Ma più lo conosce, più si rende conto che Alex non è l’erede viziato di un milionario, ma un ragazzo dal cuore d’oro, disposto a tutto per chi ama. Con i suoi sentimenti che diventano sempre più profondi per Alex, Ophelia troverà il coraggio di rovinare Cain o abbandonerà il suo piano di vendetta per sempre?
#copiaomaggio
 #prodottofornitodanewtoncomptoneditori

All’interno di un’università d’élite dal fascino gotico e misterioso, due nemici giurati cercheranno di mantenere le distanze… ma il destino potrebbe avere altri piani per Ophelia Winters e Alex Corbeau-Green.

Ho divorato questo romanzo alla velocità della luce, come si suol dire. Autumn Woods ci trascina in un’ambientazione ispirata alla dark academy, un mondo di corridoi ombrosi, segreti e rivalità, dove fidarsi di qualcuno è difficile quanto vincere l’oro alle Olimpiadi. I protagonisti, nemici fin dal primo incontro, si muovono in un equilibrio precario tra odio, attrazione e mistero, e ogni pagina diventa una sfida tra cuore e ragione.

Il romanzo è ambientato in Scozia, all’interno di un’accademia: una vecchia fortezza incastonata ai piedi di una montagna, tra laghetti e boschi, isolata dal resto del mondo. Il primo incontro tra i due protagonisti avviene sotto la pioggia, lungo il sentiero che conduce all’enorme cancello della Sorrowsong. Ophelia, con il suo zaino, il suo aspetto da “mangime per pesci”, lo sguardo grumpy e un borsone, incrocia Alex, seduto nella sua auto pulita, che profuma di cuoio e fumo, con sedili riscaldati.

Lui la invita a salire; un po’ restia, Ophelia accetta suo malgrado il passaggio. Solo in seguito scoprirà che quel giovane avvenente non è altri che il figlio dell’uomo responsabile dell’incidente che ha causato la morte dei suoi genitori.

«Sei una donna troppo valida per un uomo come lui».

  «E tu saresti migliore?».

  Una risatina cupa gli vibra in gola. «Ophelia, dolcezza, io sarei nettamente peggiore. Ma non riesco a guardarti assieme a lui».


Con Ophelia, è come trovare un altro essere umano dopo mesi passati nel deserto. Una luce che penetra attraverso la spessa nuvola nera. Quando la mia mente ribelle vaga, torna barcollando a casa da lei. È tutto quello che ho sempre chiesto all’universo, e mi odia, cazz*.

Ophelia è rimasta orfana, e da quel giorno — quattro anni fa — nulla è più stato lo stesso: la sua vita e tutto ciò che era diventata sono cambiati in un istante. Non aveva più ambizioni, sogni, desideri o speranze. L’unica cosa a tenerla a galla era il nuoto… e la sete di vendetta. Scaverà a fondo per scoprire la verità sulla morte dei suoi genitori, un segreto che era stato insabbiato in men che non si dica.

Per trovare le risposte che cerca dovrà frequentare un istituto dove tutti gli studenti provengono da famiglie potenti: imprenditori, mafiosi, criminali, VIP. E, come in Harry Potter, anche qui gli studenti sono divisi in casate: Cicuta, Belladonna, Cortinario e Ageratina — quattro elementi della natura, letali e affascinanti.

Immaginate lo smarrimento di Ophelia quando annunciano che è stata assegnata ai Belladonna, una casata che vanta una lista infinita di ex alunni illustri: amministratori delegati, magnati immobiliari e consulenti finanziari… ma anche famigerati serial killer, eredi della mafia e noti sicari. Che diavolo ci azzecca lei con questi? Nulla, decisamente. Ci dev’essere un errore, giusto?

No, nessuno sbaglio. Lei si trova esattamente dove deve essere. E con il tempo imparerà a conviverci — deve solo sopravvivere, visto che qualcuno, a quanto pare, non gradisce la sua presenza e preferirebbe vederla morta.

Alex è un capolavoro, per dirla in poche parole. Non voglio descrivervelo troppo: voglio che siate voi a scoprire quali qualità racchiude. Quest’uomo di ventitré anni mi ha commossa, accidenti. E non succede quasi mai. È di una sensibilità e di una devozione che vanno oltre ogni comprensione.

Questo romance, che contiene anche forti elementi da murder mystery, non è solo questo. È una storia d’amore che — come tutte le migliori — inizia con l’odio e, forse, finisce con l’amore… forse. Dico così perché il romanzo purtroppo non si conclude: per scoprire il seguito dovremo attendere.
Spero solo che l’uscita del secondo volume arrivi presto, magari in contemporanea con quella in UK.

Nessun commento:

Posta un commento