Pagine

mercoledì 19 giugno 2024

Review Tour: IL REGNO DEL CAOS di Jenna Wolfhart



Sin da quando ricorda, Tessa ha sempre sognato un mondo migliore. Ma potrebbe essere stata lei a condannarlo.
La notte è scesa su Aesir. Una cometa attraversa il cielo, annunciando il ritorno dei mostruosi dèi alati.
Separata da tutti quelli che conosce e che ama, Tessa deve trovare un modo per affrontare la tempesta in arrivo. Perché dentro di lei cresce un potere pericoloso. Potrebbe essere l’unica cosa che può salvarli tutti, se solo lei riuscisse a trovare la forza per controllarlo.
E a patto che Kalen non sia costretto a ucciderla prima.

#prodottofornitodaHeartbeatEdizioni
#copiaomaggio
Aspettavo questo terzo volume da novembre, esattamente da quando ho finito di leggere il secondo libro di questa serie. Credetemi, non sarete mai realmente pronti a quello che succede tra le pagine di questa storia. Più andiamo avanti e più ogni pezzo del puzzle inizia a incastrarsi alla perfezione; le maschere stanno cadendo e si iniziano a distinguere gli amici dai nemici anche se non è sempre facile, e qualcuno è in grado di portare avanti la propria farsa.
Quello che non cambierà mai è il profondo sentimento che unisce Tessa a Kalen; come se loro fossero, in qualche modo, destinati a trovarsi. E forse per un certo verso è così, perché sappiamo tutti che il destino quando fa le cose, ama farle in grande.
Piccola ammissione prima di continuare. Ho avuto un blackout totale su quanto era successo nel secondo volume. Avevo chiaramente idea dello svolgimento del primo, ma il nulla cosmico sul quello successivo. Santa autrice che in qualche modo sparpaglia gli indizi qua e là così che ricollegare tutto è stato semplice, ma ho temuto per un attimo di dover rileggere il secondo capitolo, e in questo momento quello che mi manca è proprio il tempo.

«È un sacrificio troppo grande».
«Per te sacrificherei tutto».


Non starò qua a snocciolarvi la trama, che dice già ben poco, rischiando di rovinarvi la lettura, ma amo la piega che sta prendendo la storia. Come nel volume precedente, anche in questo il pov indiscusso resta quello di Tessa, ma si dà ampio spazio ai personaggi secondari. Non solo alle loro emozioni e sensazioni, ma come stanno vivendo con quanto scoperto finora, e vi assicuro che roba da digerire ce ne sarà eccome! Ogni promessa troverà la giusta collocazione, si capirà il modo di agire di determinati personaggi e la corsa contro il tempo per fermare il ritorno degli dèi. Un potere che è stato alimentato dal tempo e dietro il quale, in realtà, esiste anche un'antica profezia.
In questo terzo volume scopriremo che gli eventi predetti possono in qualche modo cambiare e che per i giuramenti si trova sempre un modo per aggirarli, soprattutto quando intervengono legami più profondi e potenti che trovano la giusta sede nell'animo umano.
A ogni volume, sto apprezzando la crescita di Tessa che continua a seppellire il dolore e la fatica che il suo corpo mortale sente, mettendosi sempre in prima linea quando c’è da combattere, senza sacrificare nessuno, anche quando quella presa di mira è proprio lei. Ogni pagina trasuda d’amore, sia quello che prova per la sorella, Nellie, che per Kalen, il suo Re delle Nebbie, colui che riesce sempre a trovarla e che la raggiunge nei sogni, senza lasciarla mai sola. Non ci troviamo davanti a una principessa che ha bisogno di essere salvata, ma a una fantastica guerriera che apprende velocemente incanalando ogni energia per combattere il nemico e che, se potesse, darebbe la vita per liberare Aesir dalla minaccia degli dèi.
Kalen continua a conquistarmi con il suo atteggiamento e la devozione che prova nei confronti di Tessa. Lo vedremo nelle vesti di guerriero quando si tratterà di salvare il suo regno, ma anche di un Re pronto a tutto per proteggere la sua gente e coloro che, a Dubnos, hanno trovato la salvezza. Il suo odore di pioggia, nebbia e terra diventerà per noi una sorta di conforto, come se ci stesse accompagnando in questo viaggio tenendoci nella solida stretta del suo abbraccio.

Mi concentrai sul suo odore, sulla dolce carezza della nebbia, sul battito tranquillo del suo cuore e su quel filo resistente che ci univa.
Se fossi mota di lì a poco, almeno avrei trascorso i miei ultimi attimi con lui.

Ci sarà azione, tanta azione. In alcuni momenti tratterrete il fiato per l’intensità delle scene, sorriderete nel vedere sbocciare un amore, uno che va al di là di ogni singola comprensione, ma che per causa di forza maggiore verrà represso fino a quando non sarà il momento giusto per vederlo sbocciare (io faccio assolutamente il tifo per loro); sospirerete davanti al sentimento e al legame a doppio filo che unisce Kalen a Tessa, tirandoli l'uno fra le braccia dell'altra.
So quanto possa essere difficile iniziare una storia non ancora del tutto conclusa e, vi assicuro, che i finali dei volumi precedenti sono niente in confronto a quello che vi attende in questo, perché ci sarà un ribaltamento della situazione e laddove pensavate che finalmente era fatta, in realtà la guerra deve ancora iniziare.
Siete pronti a spiegare le ali e a volare incontro alla battaglia? Alleati o nemici degli dèi? All'ultimo volume l'ardua sentenza!


Per leggere la recensione dei primi volumi, cliccate sull'immagine!!

 

Nessun commento:

Posta un commento