Pagine

giovedì 20 novembre 2025

REVIEW PARTY: THE ROOKIE di Jessica Imhof

«Non voglio una giornalista tra i piedi per sei settimane.»
«Con tutto il rispetto, non hai scelta.»

Sono Jake Hunter, running back dei San Francisco 49ers.
Olivia Bennett è la giornalista che deve scrivere la mia storia.
Non voglio che scopra i miei segreti.
Non voglio che mi giri attorno.
Non. La. Voglio.
Ma la desidero.
E sto facendo l’errore più grosso della mia vita: abbassare la guardia.

#prodottofornitodaDriEditore
#copiaomaggio
Care Cosmo, oggi vi recensisco The Rookie di Jessica Imhof, che si lancia nel suo primo sport romance e, credetemi, centra il bersaglio. Innanzitutto ringrazio come sempre Dri Editore per la #copiaomaggio e per avermi dato l'opportunità di leggere in anteprima questo libro. Inoltre, volevo congratularmi con Jessica, che ho avuto il piacere di conoscere un paio di anni fa per il suo libro Un amore in carriera (ricordo con emozione essermi ritrovata tra i ringraziamenti), per aver creato una protagonista con i cosiddetti, e una storia nella quale è la donna ad essere un po' ombrosa e scostante. Mi è piaciuta un sacco! Ma bando alle ciance Cosmo Girls, dobbiamo parlare di The Rookie!
Cosa ci fa una newyorkese trasferitasi a Los Angeles a San Francisco?
Olivia Bennett - Olly - ventisei anni, bionda come il sole californiano e occhi blu che potrebbero gelare chiunque, è la grumpy queen che non sapevamo di desiderare. Giornalista sportiva per Top Sport, sogna gli Sport Awards, un microfono puntato su Serena Williams e un vestito da “questo è il momento che aspettavo da sempre”. Invece? Si ritrova appiccicata per sei interminabili settimane al più promettente running back dei San Francisco 49ers: Jake Hunter, ventitré anni, golden boy dal sorriso sfrontato.
E qui parte la magia.
Perché Jake non la vuole tra i piedi, Olly non vuole perdere tempo e il loro rapporto iniziale è un fuoco d’artificio di frecciatine, occhi al cielo e provocazioni che sono pure peggio perché… funzionano. Oh, se funzionano. È il tipo di tensione che ti tiene incollato alle pagine con il sorriso stampato in faccia.

«Fermo lì, bamboccio.»
Jake alza un sopracciglio. «Come, scusa?»

Quando i due decidono di dichiarare una tregua — per pura sopravvivenza mentale, ovvio — succede l’inevitabile: più restano insieme, più si scoprono, più si piacciono. E più si piacciono, più le loro difese cadono come castelli di sabbia sotto l’alta marea. Ed è qui che il libro sorprende davvero. Dietro la maschera da giullare, dietro quella lingua irriverente e i battibecchi che ti fanno ridere ad alta voce, Jake nasconde un lato fragile, tenero, profondamente umano. Un peso sulle spalle che non avresti mai immaginato e che viene rivelato solo alla fine, con la delicatezza di un pugno allo stomaco.

È bellissima senza nemmeno provarci, nessun uomo sano di mente sarebbe in grado di guardarla in questo momento e non sentirsi attratto da lei. Dio, se la baciassi...

È impossibile non innamorarsi un po’ di lui: del suo modo buffo di schermarsi, della dolcezza che scivola fuori quando meno te lo aspetti, della paura tremenda di deludere chi gli vuole bene. Golden boy sì, ma di quelli che brillano anche quando si spezzano. E quando canta per lei? Insomma, ne vogliamo parlare o restiamo zitte?
Invece, Olly? Finalmente una protagonista femminile veramente grumpy, niente mezzetinte: è tosta, cazzuta, ambiziosa, e non si fa intimidire nemmeno da una stella nascente della NFL. Ha una lingua appuntita e un cuore che fa di tutto per non lasciarsi scalfire… peccato che Jake sia esattamente il genere di problema che ti entra sotto pelle senza chiedere permesso.

Il suo tocco ha accesso ogni fibra di desiderio nel mio corpo.
Il problema è ormai diventato gigantesco.
Voglio Jake, lo desidero disperatamente.

E sì, per arrivare al primo bacio si suda, eccome se si suda. E quando pensi che finalmente… boom, non va affatto come pensavi. Ma quando poi succede altro? Be’, ragazze mie, lì è pura elettricità. E l’estratto qui di seguito lo dimostra fin troppo bene.

«Dillo.»
«Cosa?» mi chiede con un’ombra di confusione sul volto.
«Che nessuno ti ha mai scopata così.»

Eh? Allora? Siete ancora con me?
In conclusione: questo libro è un concentrato di energia, chimica esplosiva e vulnerabilità che ti si appiccica al cuore. Ti fa ridere, arrabbiare, sospirare e, soprattutto, ti fa credere che perfino due persone che partono col piede sbagliato possano trovare qualcosa di autentico, intenso e inaspettato l’una nell’altro.


Io l’ho adorato. E, parliamo sinceramente? Penso di essermi un po’ innamorata anche io di Jake Hunter.
Ma non ditelo a Olly!!!
E voi che state aspettando? Buona lettura Cosmo!
Jessica Imhof è scrittrice svizzera allegra, solare ed estroversa. Ha studiato alla Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana dove si è laureata in Ingegneria Gestionale e parla quattro lingue. Ama da sempre leggere diversi generi. Durante la tarda adolescenza ha scoperto la gioia della scrittura e l’amore per le parole, felice di poter trasferire i suoi sogni su carta. Scrive diversi generi tra i quali fantasy, avventura e storie d’amore. Questo è il suo secondo romanzo per Dri Editore.


Nessun commento:

Posta un commento