giovedì 6 novembre 2025

LEGALLY OURS (Stepfire Series vol. 3) di Nicole French


Skylar Crosby sa cosa significa essere tradita.
Ha perso la fiducia, la libertà e l’amore della sua vita. Ora è sola, rapita e prigioniera, ma il dolore più grande resta il ricordo di Brandon e del momento in cui gli ha spezzato il cuore.
Quando finalmente potrà fuggire, dovrà affrontare una gabbia ancora più insidiosa: quella del suo senso di colpa.
Riuscirà a perdonarsi e a credere di nuovo nell’amore?

Nel capitolo finale della serie Spitfire, Nicole French regala un legal romance intenso, pieno di emozione, passione e redenzione.

#Copiaomaggio  
#ProdottofornitodaTriskellEdizioni
Care Cosmo, oggi recensisco per voi l'ultimo volume della Serie Stepfire di Nicole French, edito da Triskell Edizioni che ringrazio per la copia omaggio. Siamo arrivati al giro di boa, e oserei dire che siamo finalmente pronti per lasciare Brandon e Skylar alla loro vita. Certo, per farlo si passa attraverso un rapimento, un ritrovamento, odio pieno di amore e una campagna politica per l'elezione a Sindaco che risveglia traumi assurdi nel povero Brandon, che di certo non aveva bisogno di altro stress, ma alla fine ce l'abbiamo fatta!

«E spero che tu lo faccia, Rossa. Perché se non vali un cazzo per lui, di sicuro non vali un cazzo per me.»

Ma andiamo per gradi! Ovviamente, se non avete letto i primi due, fermatevi qui!
Il romanzo si apre dove Legally Mine ci aveva lasciati: Skylar è stata cacciata in malo modo da Brandon dopo la scoperta del suo aborto. Persa e sola, vaga per le strade della città finché, seduta in un diner, vede in televisione l’annuncio della campagna elettorale di Brandon per la carica di Sindaco. È un momento che avrebbe potuto aprire a un grande sviluppo emotivo, ma la French, invece di approfondire, affoga tutto in melodramma. Skylar viene rapita da Messina, un criminale legato al passato oscuro del padre e già affrontato in precedenza da Brandon. Ferita, livida, con una commozione cerebrale, Skylar entra in coma per tre giorni. Brandon, nonostante la rabbia, le resta accanto, deciso a proteggerla ma incapace di perdonarla. Quando Skylar si risveglia, lui la obbliga a restare con lui per la convalescenza, trattandola come un’estranea.


Da qui in poi il libro gira a vuoto e siamo appena al capitolo 2.
Skylar tenta disperatamente di riconquistare Brandon, mentre lui alterna momenti di tenerezza a crisi di rabbia e panico che travolgono chiunque gli stia intorno. I due si feriscono, si attraggono, si respingono, e il lettore resta intrappolato in un ciclo narrativo che fa alzare gli occhi al cielo più e più volte. Brandon non affronta mai davvero i suoi demoni, e Skylar non cresce: la sua forza iniziale si perde in un atteggiamento passivo, sempre in attesa del perdono altrui. La scrittura, ad un certo punto, si appesantisce con dialoghi ripetitivi e scene spicy onnipresenti che, secondo me, smettono di emozionare. La sensualità diventa routine, un riempitivo più che un motore emotivo.

L'amore era solo un passo verso la guarigione.

Il finale arriva come un sospiro di sollievo più che di soddisfazione. Ci sono momenti in cui il romanzo sembra quasi dimenticarsi della trama principale per concentrarsi su dettagli superflui o conflitti già visti. Anche quando tutto sembra andare per il meglio, devono fare i conti con l'opinione pubblica, ed è solo un altro problema che si aggiunge ai tanti altri. Skylar, è forse il personaggio più controverso del libro: vuole essere indipendente, ma spesso si comporta in modo testardamente immaturo, rifiutando qualsiasi gesto di aiuto da Brandon come se fosse un’offesa personale (cosa già presente nei libri precedenti e per questo stancante). Dopo centinaia di pagine di questo tira e molla, ma anche meno!

«Tu sei il mio cuore. Sei tutto per me Skylar.»

Per concludere, chi ha già letto i primi due capitoli, come me, probabilmente lo leggerà per completezza, ma difficilmente lo ricorderà per la qualità della scrittura o la profondità dei personaggi.
Purtroppo, secondo la mia opinione personale, il libro non ha deluso le aspettative, in senso negativo.
Buona lettura Cosmo!

Nicole French è una scrittrice di romance bestseller USA Today. È anche una romantica, irrimediabile appassionata di moda. Quando non scrive sta con la sua famiglia, gioca a calcio con gli amici o esce per degli appuntamenti con il marito. Nel suo tempo libero le piace andare a correre o esercitarsi al pianoforte, ma non fa nessuna di queste cose tanto quanto vorrebbe.

Nessun commento:

Posta un commento