venerdì 4 luglio 2025

WILD SIDE. Spirito selvaggio (Rose Hill Series Vol. 3) di Elsie Silver



Quando le viene contestata la custodia del nipote, Tabitha è disperata e a pezzi, e decide di fare tutto ciò che è in suo potere per tenerlo con sé a Rose Hill. Anche se ciò significa sposare il suo nemico: Rhys Dupris. Evasivo, cupo, dal carattere difficile, Rhys parte per lavoro per settimane e torna ricoperto di lividi misteriosi, che non si prende la briga di giustificare con nessuno. Tantomeno con Tabitha con cui, da dopo il matrimonio, a stento scambia qualche parola. Eppure, c’è qualcosa in lei che attira Rhys come una calamita e che gliela fa desiderare come mai nessuna prima. La tensione tra i due cresce ogni giorno che passa, così come l’attrazione, e la convivenza forzata li porta a cedere alla passione. E pian piano, Tabitha comincia a vedere l’uomo dietro la maschera, che è impetuoso e protettivo, ma anche gentile, paziente e sempre presente per lei e il nipote. E se alla fine il disprezzo si trasformasse in amore?

#prodottofornitodaNewtonComptonEditori
#copiaomaggio

Beh, che dire?!
Non avendo letto i primi due volumi di questa serie, Wild Side mi ha sorpresa e conquistata.
Non pensavo che mi sarebbe piaciuto così tanto!

Di solito non sono una grande fan dei romance con il trope del single dad (in questo caso molto appena accennato), né amo particolarmente la presenza di bambini nelle storie — sì, lo so, sono una cattiva persona e proprio per questo avevo evitato i primi due volumi.
Ma ho deciso comunque di leggere questo, anche perché questa componente non è così centrale nella trama.

E forse, forse, recupererò i primi due volumi… se qualcuno mi conferma che la presenza di bambini scalpitanti resta marginale!

Ti prometto che i tuoi sogni saranno i nostri sogni, e che farò tutto il possibile perché si avverino per entrambi.


«Ehi, Tabitha?». Le sue mani si immobilizzano quando io mi metto a parlare.
  «Sì?»
  «Forse sono innamorato di te».
  Sento un sorriso nella sua voce quando risponde. «Oh, wow. Forse? Che belle parole. Fammi sapere quando hai preso una decisione».
  Quella lingua lunga del cazzo. Le sorrido contro la pelle, lasciandomi ricoprire da una calda ondata di adorazione. «No, non “forse”. Lo sono. Lo sono già da un po’».
  Tabitha esala un sospiro soddisfatto. «Bene. Perché anch’io sono innamorata di te già da un po’».

Tabby è una protagonista tosta e determinata, mentre Rhys è il classico uomo taciturno e riservato. Insieme si completano, trovando equilibrio e costruendo, passo dopo passo, una nuova idea di famiglia.

La tensione tra loro è palpabile, e il modo in cui la relazione prende lentamente vita è una delle cose che ho apprezzato di più.
Forse perché a rendere tutto più coinvolgente ci sono due tropes che adoro: la convivenza forzata e l’enemies to lovers.

Tabby ha ventotto anni, vive a Rose Hill ed è la proprietaria nonché chef del suo ristorante. Alla morte di sua sorella maggiore, la sua vita viene stravolta: si ritrova a dover crescere Milo, il nipotino, senza però averne la tutela legale.

Quel ruolo, sorprendentemente, spetta a Rhys — il vicino di casa, misterioso e sexy, proprietario dell’abitazione dove vivevano la sorella e Milo.

Ma la domanda è inevitabile: perché Erika ha scelto proprio Rhys come tutore legale di suo figlio?
Una scelta che accende il conflitto, ma anche la miccia di qualcosa che cambierà tutto.

Rhys ha trentacinque anni e un passato che non ama raccontare; persino la sua vita privata e la sua professione restano un mistero. Affidato da neonato a una coppia, non conosce le sue origini ed è stato spostato tra diverse famiglie e orfanotrofi. Crescendo, ha costruito la sua vita ed è diventato un lottatore professionista di wrestling: Wild Side.

In conclusione, Wild Side è stata una lettura piacevole, un romance ben costruito con personaggi autentici e una trama profuma di emozioni.  Se siete amanti dei slow burn, delle dinamiche “enemies to lovers” e delle convivenze forzate che scaldano il cuore, questo libro fa sicuramente per voi. E anche se, come me, non siete fan sfegatati dei single dad o dei bambini in scena, qui la componente è dosata con equilibrio e non disturba affatto. E se cercate la componente piccante, non mancherà.

Lasciatevi travolgere dall'universo di Elsie.

Nessun commento:

Posta un commento