Sono passati cinque anni da quando gli Agenti Speciali TyGrady e Zane Garrett hanno lavorato per la prima volta insieme per risolvere il caso degli omicidi dei Tre Stati, e con loro il tempo è stato sia duro che clemente. Ormai ufficialmente fidanzati, affrontano la sfida di pianificare insieme un futuro incerto. Zane è all’apice della propria carriera, con un ultimo mistero da risolvere, mentre Ty naviga in un mondo in cui non è più la punta di nessuna lancia.
C’è solo un ultimo intoppo sulla strada verso il lieto fine: un traditore tra le persone a loro più vicine che minaccia di distruggere il loro mondo in un mare di fiamme.
Costretti a destreggiarsi tra il cartello de la Vega, una talpa sconosciuta e fin troppe agenzie dai nomi strani, Ty e Zane dovranno raccogliere tutte le loro forze e risorse per vedersela con la sfida più ardua che abbiano mai dovuto affrontare. Per uscirne vivi, avranno bisogno dell’aiuto di ogni loro amico. Persino di quelli che potrebbero tradire la loro fiducia.
Allacciatevi le cinture perché questo nono ed ultimo romanzo della serie “Armi&Bagagli” è davvero da cardiopalma. I fan di Ty e Zane non resteranno delusi da questo, a dir poco, mirabolante epilogo. Digger avrà finalmente modo di far saltare in aria qualcosa e ritroveremo Julian Cross pronto a ricambiare il favore con Nick e l’infido Liam Bell che arriverà a mostrare il buono che ancora alberga in lui. Tra nemici travestiti da amici e amici che sembrano aver perso la retta via, verranno finalmente tirate le ultime fila di questa ingarbugliata storia iniziata con il lavoro di Zane sotto copertura a Miami.
Tra omicidi, sparatorie, nonno Chester che finalmente usa il suo badile come una vera arma in modo inquietante, ferite stillanti, lividi, lacrime e sangue, emerge anche una nota romantica, quasi inaspettata, ma che fa comprendere ancor di più quanto sia importante il legame creatosi tra Ty e Zane.
Non voglio svelare nulla sulla trama, si tratta di un libro che va assaporato, pagina dopo pagina, centellinato perché, nonostante Ty e Zane appariranno nuovamente in altri libri, questo è davvero l’ultimo a loro dedicato.
Personaggio molto importante è anche il buon Nick, l’Irlandese sempre pronto ad immolarsi per gli amici e che dovrebbe trovare il modo di essere un po’ più egoista, una volta tanto, e fare finalmente di Doc un uomo onesto. Spero vivamente che il nuovo libro su di loro venga tradotto presto perchè, mentre con Ty e Zane si chiude, con loro i conti in sospeso restano ancora molti, ma meritano anche Nick e Doc il loro happy ending.
Insomma, un libro da non perdere, ricco di adrenalina, ma anche di amore, non solo quello romantico, ma anche tra amici e famiglia perché, alla fine, si combatte per l’amore, per tenere al sicuro i propri cari e cercare di rendere il mondo un posto migliore in cui essi possano vivere tranquilli.
Zane non aveva mai pensato di poter amare qualcuno come lui, ma adesso? Adesso non poteva immaginare la propria vita senza Ty. .
«Ti voglio bene, fratello,» sussurrò Ty. Quando cercò di prendere unrespiro per continuare, però, i suoi polmoni lo tradirono. Si sentì chiudere la gola ed emise soltanto uno sbuffo incomprensibile. Afferrò di nuovo l’altro e lo strinse in un abbraccio come si deve, posandogli il mento sulla spalla. «Ti voglio bene anch’io, Tyler,» riuscì a dire Nick.
«Mi dispiace. Non pensavo ad altro che a un modo di tenerti al sicuro. Sono stato egoista. E mi sbagliavo. Sbagliavo su tutto.»Il sorriso sul viso del suo uomo si fece più grande, mentre sollevava una gamba e si premeva contro di lui dal petto alle caviglie. «E adesso?»
«Ti voglio con me. Fino alla fine. È un desiderio egoistico anche questo,ma non posso farci niente.»
Per leggere le nostre recensioni di questa serie, cliccare le rispettive immagini!
Abigail  Roux  è  nata  e  cresciuta  nella  Carolina  del  Nord.  Un’ex star  della pallavolo specializzata  in  sarcasmo  e  dolorosa  accuratezza  storica,  attualmente passa  il  tempo  allenando  una  squadra  di  pallavolo  delle  superiori  e  investigando i  misteri  della  maternità  da  single.  Trascorre  ogni  momento  libero  tra  la  vita  e la  morte  a  ogni  partita degli  Atlanta  Braves  e  dei  Carolina  Panthers.  Abigail  ha una  figlia,  la  Piccola  Roux,  che  è  la  luce  della  sua  vita,  un  boxer,  quattro  gatti trovatelli  che  giocano  un’eterna  versione  live  di  Call  of  Duty  per  la  casa,  una folle  famiglia  allargata  lungoil cammino e  un  cast  di  centinaia  di  personaggi  in testa.
 












 
Nessun commento:
Posta un commento