mercoledì 19 novembre 2025

IL RISVEGLIO DELL'INVERNO (Warlords of Empyrea vol. 2) di Georgia Lyn Hunter

 

Un gelido signore della guerra, una mortale che custodisce il segreto della rinascita del suo mondo, un destino che sembra voler prendersi gioco di entrambi

Cuore di ghiaccio e poteri quasi infiniti, Sebris sacrificherebbe qualsiasi cosa, anche se stesso, per salvare il suo dominio angelico, Dregarus. La soluzione potrebbe essere più semplice: rapire la mortale predestinata e trovare l’artefatto perduto di cui Dregarus ha disperatamente bisogno per sopravvivere. Presto, però, Sebris si rende conto che non c’è niente di semplice nella donna umana che lo sfida, lo tenta e continua a sorprenderlo.

Finita in coma dopo uno strano incidente, la fioraia Brenna Graham si risveglia in un altro mondo, affidata al minaccioso capo dei Darkrean. Furiosa per essere stata strappata alla sua vita, Brenna si scopre suo malgrado sempre più intrigata da quell’immortale freddo e spietato e desiderosa di aiutarlo a salvare il suo dominio.

Per quanto si sentano spinti l’uno verso l’altra, rigide leggi e innegabili barriere li separano. In più, il tempo è contro di loro: Dregarus sta morendo, i ribelli incombono, e nemici subdoli e invisibili sono pronti a colpire nell’ombra, prendendo di mira proprio la donna che può regalare al loro mondo, e a Sebris, un nuovo risveglio e un futuro inaspettato.

#copiaomaggio 

#prodottofornitodaHopeEdizioni

Dopo anni di attesa finalmente è tornata Georgia Lyn Hunter in italiano col secondo volume della serie Warlords of Empyrea, una serie capace di regalare grande emozioni agli amanti dell'urban fantasy.

Protagonisti di questo volume Sebris, un abitante di Dregarus nonché a capo di questo mondo, e Brenna, un'umana.

Avevamo incontrato entrambi i personaggi nello scorso volume: una la migliore amica della protagonista, l'altro l'acerrimo nemico del nostro guardiano.

Ebbene, lo scorso volume era finito con una grande rivelazione ed è proprio in questo volume che possiamo ammirare a pieno la grandezza del plot twist che ci ha regalato Georgia Lyn Hunter.

La ricerca dei frammenti della Pietra non è ancora finita, anzi, è nel pieno fermento, al punto che l'unica cosa che i vari protagonisti sperano è nel riunire tutti i pezzi per salvare i loro popoli. Peccato che questo significhi, come per Brenna, ritrovarsi immischiata in una guerra più grande di lei, con nelle mani il destino di un popolo che non chiede altro di una occasione per vivere.

Peccato che Sebris renda spesso questa promessa impossibile, perché non solo Dregarus è un pianeta freddo, con temperature da far sembrare l'Alaska calda, e pericoli in ogni dove, ma l'uomo sembra essere il degno rappresentante di questo posto a tratti inospitali con la sua freddezza, il suo essere criptico e inarrivabile.

E Brenna? La nostra donna si è ritrovata catapultata dal suo mondo fatto di fiori e colori in un mondo pieno di segreti ma anche di immortali che chiedono solo una possibilità. Ma una cosa è certa, essere l'unica mortale in mezzo a esseri senza data di scadenza può essere anche la peggior cosa lei possieda, in quanto potrebbe renderla anche l'oggetto delle mire di coloro che non vogliono altro che portare Dregarus alla rovina, capite?

Il risveglio dell'inverno per me è stata una piacevole rilettura. E no, non sono impazzita. Quando anni fa scoprii del libro di Sebris, corsi a leggerlo senza soffermarmici troppo e mi innamorai di questo personaggio, delle sue luci e ombre ma anche della redenzione che è riuscita a darci l'autrice. Perché sebbene nello scorso volume questo immortale avesse più le vibes del personaggio che rappresenta il trope morally grey, qui vediamo ogni singola sfumatura di questo uomo che ormai porta sulle spalle un peso sempre via via più grande di lui, al punto da esserne quasi sconfitto. E ritrovarsi a riporre la sua speranza, il suo popolo, nelle mani di una fragile umana per lui non è altro che il segno non solo di un destino infausto, ma anche di una imminente sconfitta.

Ma sarà davvero così? Perché se c'è una cosa che ormai abbiamo imparato è quanto gli opposti si attraggono ma anche, soprattutto, quanto si possa imparare da dei "miseri" umani, se capite cosa voglia dire. Sebris dovrà ricredersi proprio nel modo peggiore, sbattendoci bene il muso.

E fidatevi, ne varrà la pena, perché più si pongono in alto dal loro piedistallo e più la caduta sarà emozionante.

Il libro in pillole:
- dual pov
- II vol autoconclusivo della serie Warlords of Empyrea
- tropes: urban fantasy, paranormal romance, forced proximity, enemies to lovers, forbidden love, soulmates



Curiosi di leggere gli altri volumi di questa serie? Cliccate sull'immagine sottostante per leggere la nostra recensione del primo volume della serie Warlords of Empyrea

Nessun commento:

Posta un commento