lunedì 28 luglio 2025

BACI AL VELENO. Kiss Of The Basilisk di Lindsay Straube


Vent’anni e un carattere di ferro, Temperance non ha mai avuto una vita facile e ha sempre vissuto in povertà. Per un caso fortuito, però, viene selezionata insieme ad altre tredici ragazze per competere e aggiudicarsi la mano del principe ed entrare a far parte della famiglia reale. Per lei è l’occasione che aspetta da sempre. Così, con l’aiuto di un basilisco, una creatura magica potentissima dalle ammalianti sembianze umane, Temperance, che non ha mai ricevuto nemmeno un bacio, si trova a imparare l’arte della seduzione per diventare la donna che il principe ha sempre sognato. E la ragazza non viene assegnata a un basilisco qualsiasi, ma a Caspen, il re dei serpenti, nonché il migliore degli insegnanti, che ha garantito quasi sempre la vittoria della sua pupilla, in passato. Tuttavia, giorno dopo giorno, Temperance sente che il suo legame con Caspen sta diventando sempre più intimo e profondo, crescendo di pari passo con la sua relazione con il principe. Con la tensione in aumento nel regno, Temperance è divisa tra due mondi, tra il basilisco e il principe. Ma se non volesse rinunciare a nessuno dei due?

#prodottofornitodaNewtonComptonEditori

#copiaomaggio


Se state cercando un romance con una vera storia d’amore, non è di certo in Baci al veleno che la troverete.

Il romanzo, purtroppo, non è stato di mio gradimento — e non perché non rientri tra i generi che leggo o perché io non abbia una mente aperta, ma perché ha completamente mandato all’aria le mie aspettative. Ho faticato davvero parecchio a concluderlo.
Mi aspettavo... buon Dio, nemmeno io so esattamente cosa mi aspettassi da questo libro. Di certo, però, non quello che ho trovato. Credevo che fosse un fantasy alla Quicksilver piuttosto che Il trono dei segreti. E invece ci ho trovato del dark fantasy alla The Never King. Sia Caspen che Peter incarnano l’archetipo del love interest oscuro, carismatico, e profondamente problematico. Entrambi usano il potere per controllare più che per proteggere. Ma Caspen al contrario di Peter, alla fine ammette di desiderare e amare Tem.

Non mi sono scandalizzata per certi contenuti (diciamocelo: dopo il gelato di Blackbird & Butcher, ho uno stomaco d’acciaio), ma proprio perché... boh.
LOL.

«Tentazione, salvezza, paradiso, inferno: tu sei tutto, Tem. Tu sei la mia fine. Tu vai al di là di ogni comprensione. Non esistono parole sufficienti per descriverti, né nella mia lingua né nella tua». Le sue mani si spostarono sul viso di lei, a racchiuderle la mandibola. «La mia bussola punta verso di te. Non potrei cambiare direzione neanche se lo volessi».


«Sono debole quando si tratta di te, Tem. Non riesco a controllare le mie azioni. Non riesco a seguire la logica o la ragione. Non penso ad altro che a te. Mi chiedo che cosa stai facendo e con chi lo stai facendo. Sono ossessionato da ogni istante che passi con il principe umano, e vorrei strappargli la testa dalle spalle ogni volta che lui ti tocca. Questo non è razionale. Non è accettabile. Ma è la mia realtà, e non c’è nulla che io possa fare al riguardo».

Baci al veleno, narrato in terza persona, promette atmosfere dark fantasy, dinamiche tossiche, creature affascinanti (o ambigue, dipende dai gusti), una sfumatura erotica spinta e una "storia d’amore" fuori dagli schemi. Quello che offre è perverso, pieno di prove erotiche, ossessione e possesso. Per chi cerca una lettura fuori dagli schemi, questa potrebbe piacervi. Per me, però, è stata più una delusione che una scoperta. Per quanto mi riguarda, la trama alla lunga risulta pesante e i personaggi non sono riusciti a coinvolgermi davvero — soprattutto Tem, la protagonista femminile. Leo, lasciamo stare. Caspen, il basilisco, è l’incarnazione perfetta del morally grey. Alcuni elementi sembrano messi lì più per scioccare che per raccontare qualcosa. E l’erotismo, che inizialmente potrebbe incuriosire, diventa col tempo monotono e perfino disturbante. La cosa positiva è che ho letto termini che non sono soliti esserci nel mio vocabolario quotidiano...

Insomma, Baci al veleno non è riuscito a conquistarmi. Non è una lettura che consiglierei, purtroppo.

P.S.: 26 sono i capitoli spicy. Uno più, uno meno. Non fa alcuna differenza, visto che sembrano tutti identici, alla fine.

Nessun commento:

Posta un commento