domenica 12 ottobre 2025

THE CONTACT di Desy Feli

Il rugby era l’unico mio pensiero.
Finché non sono stato costretto a ospitare lei.
Una ragazzina impertinente da cui devo stare lontano.
Perché ha tredici anni meno di me.
Perché è la figlia dell’uomo che può distruggermi la carriera.
Perché, se la sfiorassi, perderei tutto.
Sono Roan Benson, capitano dei Black Eagles, e sto per commettere il più grande errore della mia vita.

#copiaomaggio
#prodottofornitodaDriEditore
Amate gli sport romance? E gli age gap? Per non parlare del trope forced proximity con quel pizzico di forbidden? Ho il romanzo per voi.
The contact di Desy Feli è uno sport romance che mi ha catturato sin dalla prima occhiata. Protagonisti di questo libro Roan e Elowen, uno il capo dei Black Eagle, la squadra di rugby del posto, e l'altra la migliore amica di sua sorella Callie.

Andiamo però alla parte divertente, ci state?
Elowen si ritrova a passare l'estate prima del collage dalla sua migliore amica, ospite suo malgrado di Roan. Fin dal primo sguardo le scintille volano, e non quelle che desidereremo vedere. Non si sopportano, eppure... capite dove voglia andare a parare?
Il nostro capitano si è ritrovato immischiato suo malgrado in una situazione più grande di lui e ritrovarsi sempre intorno quella ragazzina non fa che mandargli in panne il cervello perché per quanto lui cerchi di starle lontano, di tagliare quel filo che sembra unirli, si ritrovano sempre a gravitare l'uno intorno all'altra. E poco conta la differenza d'età, poco conta che non possano assolutamente dar spazio a ciò che sembra esserci fra loro, questi due sono come due poli opposti di una calamita.

Sicuro per Elowen la vita non è stata facile, partendo proprio dal rapporto con suo padre, con i suoi sogni, ma anche con la sua prospettiva del futuro. Non ha mai chinato il capo più del dovuto ma, soprattutto, non ha mai fatto in modo che il mondo le mettesse i piedi in testa e questo è una cosa che ho apprezzato molto.

Il problema però fra i due? Roan deve badarle per la stagione, non farle da apripista per il mondo che verrà. Pensa di sapere tutto, di sapere cosa sia la vita vera, cosa sia il mondo, ma sinceri?
Forse gli insegnerà più cose quella ragazzina di tanti altri e la caduta ragazzi... la caduta sarà memorabile.

«In quale cazzo di mondo parallelo ti interessa qualcosa di me? 
Mi hai detto chiaro e tondo che non mi vuoi, che sono troppo giovane e bla, bla, bla, perciò smettila di comportarti come se ti importasse.» 
Si sfrega la faccia e fa due passi indietro.
 «Il problema è che mi importa, cazzo.»

E' la prima volta che leggo qualcosa di questa autrice e vi dirò, questo romanzo mi è piaciuto sin dalle prime pagine. La chimica fra i due è qualcosa di innegabile, aggiungete poi il fatto che adoro gli age gap... capite? Il cuore in tumulto è assicurato.
La prima metà del libro è caratterizzato non solo da battute ma anche da un crescendo di emozioni, partendo dall'odio, all'insofferenza, ma anche all'attrazione (è un'emozione? nel caso perdonatemi).
Lo spicy non manca, parola mia, deve però piacervi. Non posso assolutamente definirlo uno slow burn ma un libro che da spazio a ogni scena, senza mai risultare troppo.
L'unica pecca? L'ambivalenza dei personaggi che in certi momenti mi è parsa davvero troppo da capire. Capisco passare dall'odiare al piacersi, ma qui sembra più come se in un momento di stress iniziassimo a tendere e mollare un elastico. Non so quanto ci voglia prima che si rompa, però avete capito?
Nonostante ciò, però, a me il libro è piaciuto al punto che son curiosa di vedere cosa si inventerà prossimamente l'autrice, perché una cosa è certa: non sarà l'unico libro suo che leggerò, parola mia.

il libro in pillole:
- dual pov
- autoconclusivo
- trope: sport romance, age gap, forced proximity, forbidden, sister's best friend, 








Nessun commento:

Posta un commento