venerdì 19 settembre 2025

BAD BOY (Valetti crime family vol. 5) di Willow Winters


Anthony

Sono il killer della famiglia Valetti e nel mio lavoro sono il migliore.
I Cassano la vogliono morta e si aspettano che faccia il mio dovere, come sempre.
Ma stavolta non andrà così.
Ho osservato la ragazza il cui nome è nella mia lista e so che ha delle fantasie che solo io posso realizzare.
Le darò una scelta: morire o sottomettersi a me.
È una cosa che ho sempre desiderato e ora che ne ho l’opportunità non intendo rinuciarci.

Catherine
Dopo la morte di mia madre avevo un unico desiderio: assaporare la vita.
E sono finita nei guai. In grossi guai.
Ho testimoniato contro la mafia e, per non finire ammazzata, ho dovuto accantonare tutto il mio passato.
Ora, uno sconosciuto minaccia di uccidermi, ma al tempo stesso mi dà una scelta.
Una fantasia… può davvero diventare realtà?

#copiaomaggio 
#prodottofornitodaHopeEdizioni
Non leggevo una storia su Dom e Sub da qualcosa come forse dai tempi d'oro in cui andavano in voga? Tutto di questo mondo mi affascina, Willow Winters è riuscita a dare una svolta alla storia della famiglia Valetti aggiungendo questa tematica a quelle già presenti di dark e mafia romance.

Fin dal principio l'autrice ci mostra non solo il mondo di Anthony, ma anche quello di Catherine, partendo subito a massima velocità nel farci capire come questi due mondi si incastreranno.
Anthony, il sicario dei Valetti, ha alle spalle non solo un passato difficile, con un lavoro a dir poco complicato con cui fronteggiarsi, ma anche dei gusti difficili da accontentare. Mai nessuna donna, sino ad oggi, è riuscita a domare quei suoi desideri, e quando il suo prossimo incarico lo porta proprio al cospetto di Catherine, qualcosa in lui ne rimane intrigato, al punto da voler cambiare le sorti della giovane. Da ennesima sua vittima qualcosa lo spinge a trovare un modo per comprarla, ma piegarla al suo volere? Non è proprio quello che vuole. Addomesticarla non renderebbe l'idea quanto il termine addestrarla. Addestrarla ad essere la migliore sottomessa che possa esistere per lui dal momento che ogni volta che scopre qualcosa in più su di lei, la sua anima fa le fusa di fronte a ciò che potrebbe aspettarlo. Perché benché se ne dica di lui, Anthony non è un mostro. E' un uomo come molti, fatto di carne e sangue, ma soprattutto anche di desideri che, per una volta, è quasi certo possano essere ricambiati dalla giovane donna.

E Catherine vi chiederete? E' stato difficile entrare in sintonia con questo personaggio, la sua storia inizia già dopo essere finita nel mirino dei Cassano, facendo di lei non solo una donna in fuga, ma una donna che ha dovuto imparare a cambiare nome per poter aver ancora un posto in questo mondo. Peccato solo che i Cassano, così come i Valetti, abbiano agganci ovunque e quando si finisce per vedere qualcosa che non si dovrebbe... avete capito che fine succede?
Non ha però fatto i conti con il sicario dei Valetti, con il suo modo di fare ma, soprattutto, con i suoi desideri.

In una guerra fatta di giochi di potere, e di volontà, riuscireste a far un salto nel vuoto senza sapere però cosa vi tornerà indietro?

Prima di cimentarmi in questa recensione andai a leggermi i precedenti, incuriosita se le sensazioni provate in questo volume sarebbero state confermate, o rigettate. E' passato non poco tempo da quando il primo libro di questa serie uscì per Hope Edizioni, ricordandomi un ritmo più avvincente, una dinamica più incalzante o, banalmente, quella sensazione che ha fatto sì che mi leggessi un libro dietro l'altro. 
Leggere in Bad boy le dinamiche tra Catherine e Antony è affascinante e allo stesso tempo particolare, il mondo che l'autrice ci presenta non è un mondo solo fatto di violenza e dolore, di famiglia e di leggi non scritte, ma anche un mondo un po' più oscuro e affascinante, con altrettante regole non scritte. La storia dei personaggi mi ha incuriosito non poco, anche perché diciamocelo, questo mondo, ogni volta che ne leggo, mi fa l'occhiolino, offrendomi nuovi spunti e voci. L'unica cosa che mi è spiaciuta? Avrei voluto una storia più sviluppata, più " lunga". E' stato difficile per me affezionarmi ai personaggi, entrarci in sintonia. Alcune scelte le ho trovate affrettate, come se volessimo giungere a tutti i costi ad un epilogo senza tuttavia far sì che potessi innamorarmi del viaggio. Capite la sensazione?

Il libro in pillole
- V volume autoconclusivo Valetti Crime family
- dual pov
- tropes: mafia romance, dark romance, BDSM, alpha male



Nessun commento:

Posta un commento