
Cara signorina Ricci,
Tu non lo sai ancora, ma presto diventerai mia moglie.
Con affetto,
Il tuo futuro marito
Lui pensava che fossi sua, questo dicevano le sue e-mail.
Credeva che fosse cosa certa, perché le nostre famiglie avevano firmato un accordo molti anni prima.
Ma io sono fuggita da quella vita per un motivo.
Non avevo idea che lui mi avrebbe trovato. E che non avrebbe accettato un no come risposta.
Crue voleva che io fossi sua moglie.
E tutto ciò che io volevo era averlo nel mio letto.
#prodottofornitodaQuixoteEdizioni
Quando tempo fa vi parlai di Virtuous Vows, il secondo volume di questa serie all'epoca ancora inedita, mai mi sarei aspettata di ritrovarmi poco tempo dopo a parlarvi del primo volume in italiano.
Per chi non conoscesse ancora la serie Lethal Vows, questa è costituita da vari volumi, tutti stand alone, ma tutte collegate da un filo che li unisce, promesse a dir poco letali.
Un po' come quella che Crue ha fatto a Rya, la protagonista.
Entrambi vengono da un mondo fatto di segreti e gerarchie, un mondo in cui alcuni cognomi valgono molto, troppo. Un po' come quello di Crue, un nome di fronte al quale è impossibile fuggire.
E non importa se la promessa che vede impegnata Rya con quell'uomo sia stata fatta dai loro genitori, lei ci tiene troppo alla sua libertà per ritrovarsi con un anello al dito.
Pensava scherzasse quando ha incontrato a sedici anni un ragazzo che le ha ricordato una cosa, il giorno della sua partenza dall'Italia: se entro i suoi trentaquattro anni lui non si fosse ancora sposato, sarebbe tornato a reclamare la sua libbra di carne. E povero l'uomo con cui lei potrebbe essere impegnata, perché lui avrebbe rimosso ogni ostacolo dal suo cammino.
E quando anni dopo si ritrova davanti un uomo che tiene fede a quella promessa letale, sa già chi sia senza bisogno di presentazioni.
E diciamocelo pure, quello che ho trovato più affascinante? Più Crue sembra tirare la corda, convinto di cosa voglia, e non abituato a ottenere un no, e più Rya alza la testa, impuntandosi come pochi. Lei, cresciuta in un mondo di doveri, da quando ha ottenuto la sua indipendenza in America ed avendo ottenuto una fama non indifferente come avvocatessa, non è disposta a rinunciarci per nessuna ragione al mondo.
Neppure se questa si chiama Crue e ci sa fare dannatamente bene (non sono parole mie, lei ha inserito lui nella sua top ten a scalare, se ci capiamo).
T.L. Smith e Kia Carrington Russell hanno creato due personaggi forti e indipendenti, tenaci, che spiccano come due diamanti grezzi in questo mondo di sangue e violenza, ognuno in un modo loro, ma quanto a lungo la nostra ragazza riuscirà a resistere alle continue promesse di Crue e, soprattutto, al suo continuo premere per sposarsi?
Perché se lui non vede l'ora di metterle un anello al dito, lei in questo anello vede solo delle catene ma qualcuno una volta disse che le catene sono tali solo quando non accetti le condizioni che ti vengono poste. Un po' come in questo caso. Se solo Crue riuscisse a mostrarle anche i lati interessanti di questo accordo...
Che scintille che farebbero, che scintille, soprattutto dal momento in cui entrambi sono così bravi a risolvere le liti, o le discussioni, in modi che non prevedono le parole.
Il mio consiglio spassionato? Se amate il genere mafia non potete perdervi questa chicca. Perché? Il modo del duo Smith- Carrington Russell di dipingerci i personaggi è mozzafiato, capace di portarci dentro un mondo di sangue e passione, di intrighi, ma anche di promesse di fronte le quali è impossibile tirarsi indietro. Per non parlare poi dell'alchimia fra i due personaggi, qualcosa che capitolo dopo capitolo te ne fa chiedere ancora e ancora, perché siamo sinceri, chi è quel pazzo che rinuncerebbe a Crue?
Non io.
Il libro in pillole
- autoconclusivo, #1 Lethal Vows
- pov alterno
- tropes: mafia romance, arranged marriage, dark romance, touch her and you die, Alpha MMC
Nessun commento:
Posta un commento