mercoledì 16 aprile 2025

Blog Tour Dark Zone: BERENICE di Cristiano Montanari


Berenice, l'ultima città. Fondata nella bocca di una caverna senza nome, milioni di persone la chiamano casa, ma non è un luogo di pace. Otto quartieri combattono quotidianamente per reclamare pochi diritti, e ancora meno risorse. Le armi?
Elicotteri alchemici, divinità sotterranee e spionaggio industriale.
Quando Tar, scagnozzo di periferia, mette a segno un colpo in un laboratorio segreto, non sospetta la catena di eventi che lo condurranno negli angoli più oscuri di Berenice, e lo porteranno ad affrontare assassini telepatici, guardiani di antiche terre dimenticate, e spietate sorellanze universitarie. Dovrà, suo malgrado, accettare il compito di guidare verso il suo destino Musa, ultima erede del passato di Berenice, e ultima salvezza per la città e i suoi abitanti.
L'apocalisse non è mai stata così vicina; forse, inevitabile
Il suo sguardo vagò sul paesaggio cittadino fuori dalla finestra sopra il lavello. Il vuoto della strada ancora semideserta, e poi subito file di palazzi identici l'uno all'altro, per forma e dimensioni – parallelepipedi coronati da antenne televisive. Più in là, lontana miglia ma abbastanza grande da dominare il cielo serale, la massa sferica di Irene incombeva su gran parte di Isaura, così come degli altri quartieri. La sua ombra, proiettata su tetti e vie, cominciava a fondersi con l'oscurità serale, creando un ricamo di tenebre tra tenebre ancora più scure.

Cristiano Montanari, dopo anni di poesia in italiano e inglese, da circa dieci anni si dedica a tempo pieno alla narrativa fantasy e weird. Vincitore e finalista in vari premi in Italia quanto all'estero, divide il suo tempo tra scrittura, tarocchi, e lunghe passeggiate in foreste autunnali e fabbriche abbandonate. Può essere contattato su Twitter (@Montanari02) o sul suo sito personale https://therandommuseum.blogspot.com/.


Nessun commento:

Posta un commento

Questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK