Ryan vive di regole e disciplina. Indy vive di sogni ed emozioni. Fingersi una coppia? L’unica mossa giusta. Indigo Ivers, l'estroversa e romantica assistente di volo della squadra di hockey di Chicago, non se la passa bene: ha scoperto che il suo fidanzato l'ha tradita, è rimasta senza casa e vede allontanarsi il sogno di una famiglia tutta sua. Quando la sua migliore amica Stevie le propone di trasferirsi nella stanza degli ospiti del fratello, Indy però è titubante. Ryan è una superstar dell'NBA e il loro primo incontro è stato decisamente umiliante! Non è ciò che le serve per curare i sintomi del cuore infranto. Ryan Shay, miglior playmaker della lega di basket di tutto il Paese, è osannato da tutta la Città del Vento eppure inizia ad avvertire il peso di avere il destino della squadra dei Chicago Devils sulle spalle. Ormai, come un robot, si dedica solo e unicamente al basket, finendo per trascurare le amicizie e la vita privata e per mettere a rischio la sua posizione di capitano, perché il manager della squadra lo considera troppo distaccato per essere un buon leader. Come farà a mantenere la concentrazione con la coinquilina che ora sua sorella gli ha chiesto di ospitare? Indy Ivers piange in continuazione, è disordinata, e ama la compagnia quanto lui la solitudine. La soluzione? Per trarre il meglio dalla convivenza, Indy e Ryan decidono di fingere di essere fidanzati! Indy, sensibile e socievole, è la ragazza giusta per convincere il proprietario dei Devils che Ryan non è solo un automa solitario dedito al basket, mentre Ryan, con il suo carisma e il suo fascino, è la conquista perfetta che Indy può sbandierare in faccia al suo ex. Il problema? Fingere di avere una relazione si rivela troppo facile e diventa quasi impossibile distinguere la recita dalla realtà. Indy e Ryan, però, rimangono due opposti destinati ad attrarsi e respingersi contemporaneamente. Un campione come Ryan dovrà sfoderare tutte le sue armi per conquistare il vero amore.
martedì 22 aprile 2025
THE RIGHT MOVE. Conquista da campione (WINDY CITY #2) di Liz Tomforde
#prodottofornitodaAlwaysPublishingEditore
Secondo volume della serie Windy City di Liz Tomforde, dopo il finale del precedente volume chi poteva mai essere il personaggio se non Ryan, il gemello di Stevie? Sin da subito questo personaggio mi ha attratto, complice il suo carattere un po' ambivalente quanto l'alone di quel mix di non so cosa che lo avvolge ma statene certe, l'autrice è una maga nel tenere alte le aspettative e poi concretizzarle nella più meravigliosa delle fantasie.
Un po' come il nostro uomo, tanto burbero ed ermetico con gli estranei, quanto un golden boy con sua sorella, un contrasto che pagina dopo pagina non ha fatto che affascinarmi. E questo suo essere robotico a tratti, ermetico, lo è anche con la nostra Indigo, la protagonista.
L'inizio non è il più idilliaco, perché se ben ricordate come sia finito il precedente volume, Indigo si trova ad accettare l'ospitalità (non tanto offerta) del fratello della sua migliore amica ed è proprio così che in fondo iniziano le migliori storie, non trovate?
Quel connubio tra il forced proximity e l'enemies to lovers che mi fa venire i brividi nella schiena, pregustando già ciò che accadrà.
Non è il classico enemies to lovers, non nel senso stretto, perché diciamocelo pure, Ryan non odia Indy, odia il fatto di dover rinunciare alla sua privacy, al fatto che una donna stia rientrando nella sua vita e che quello che scopre, giorno dopo giorno, lo lascia sempre meno indifferente, tanto da fargli pensare di desiderare nuovamente quello che tanto a lungo si è negato.
Sapete però quello che darà un'impennata alla loro storia di semplici coinquilini?
La finta relazione che devono inscenare davanti al proprietario dei Devils, la squadra di punta di NBA dove gioca il nostro ragazzone.
Ogni minuto che si trovano costretti a condividere è un minuto di reciproca conoscenza, un minuto in più passato a scoprirsi, a svelarsi, ma anche a mostrarsi come mai avrebbero voluto mostrarsi. O almeno... come mai il nostro cyborg avrebbe voluto mostrarsi.
Tanto è chiuso lui, alcuni direbbero pure insensibile e freddo, quanto empatica e dolce lei, tanto maniacale lui nelle sue cose, quanto un'accozzaglia di colori e disordine lei. Capite?
Sono due mondi contrapposti, due stelle destinate però a scontrarsi e non ho resistito nel vedere cosa accadeva fra loro, pagina dopo pagina perché una cosa è certa: le collisioni non sono mai da sottovalutare, soprattutto per gli effetti collaterali.
L'autrice non è stata solo capace a crearci dei personaggi descritti con una vividezza tale da renderli vivi, concreti, come in un film. E le scene poi... Se non amate il dirty talking potrete non apprezzare pienamente il piccolo gioiello che ho scovato in Ryan ma fidatevi quando dico che è stata una scoperta sotto ogni punto di vista, come una scoperta è stata vedere cosa racchiude il suo animo, la forza con cui reprime i suoi sentimenti al mondo come tecnica di difesa ma anche il modo in cui ama le persone a lui care, capite? E Indy... vederla crescere ma soprattutto vederla sbocciare nel corso dell'opera, vedere quelle che lei vedeva come difetti, come sue insicurezze, messe in risalto da Ryan per farle capire quanto siano invece pregi e quanto non debba mai nascondersi, non ha che accresciuto in me la curiosità di leggere le prossime storie.
E volete sapere l'ultima?
Sono già al quarto volume in inglese.
Ditemi, secondo voi mi è piaciuta questa serie?
Il libro in pillole
- pov alterno
- II vol autoconclusivo Windy City
- tropes: sport romance, opposites attract, forced proximity, fake relationship, grumpy x sunshine
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento