martedì 15 aprile 2025

Cover Reveal: LA BELLEZZA DEL VUOTO di Giulia Calligola


TITOLO: La Bellezza del Vuoto
AUTRICE: Giulia Calligola
GENERI: dark fantasy, storia d’amore, drammatico, introspettivo
TROPE E TEMI: personaggi grigi, disturbi mentali, assassino antieroe, realismo fantasy, mitologia e religione, drammatico, cecità e malattie terminali, accettazione della morte, accettazione della parte oscura di sé
ETÀ DI LETTURA: consigliata 18+
KINDLE UNLIMITED DISPONIBILE
NOTA: è una riedizione, quindi su Amazon esiste il prodotto ma sarà aggiornato al nuovo contenuto.
Caesar è un assassino professionista, devoto al lavoro e a Selene, la Dea nel cui nome lo pratica. Mai una volta ha vacillato: per più di vent’anni si è fatto umile servo della morte, protetto dalla luce sacra delle due lune. Per complice la preghiera, nell’anima un provvidenziale e insanabile distacco dall’empatia.
La sua carriera è impeccabile. Almeno fino al giorno in cui la Congrega Selenita gli affida un nuovo incarico: uccidere Morrigan, una giovane donna cieca, indigente e malata. Un mandato all’apparenza semplice per un assassino di primo rango. Eppure, destinato a rivoltare la sua intera esistenza.
Chi può voler morta una creatura tanto innocua? E come può un sicario selenita pensare di chiudere due occhi candidi, così simili alle lune? Uccidere Morrigan sarebbe come uccidere la Dea stessa. Nella mente di Caesar l’idea inizia a farsi blasfema.
O, forse, blasfemo sarebbe privarsi della sua compagnia. Blasfemo sarebbe non sentire più la sua voce. Blasfemo sarebbe non ammettere che, da qualche parte, in un angolo remoto dell’anima… l’empatia di Caesar si è risvegliata.

IL ROMANZO
La Bellezza del Vuoto è un romanzo dark fantasy drammatico e introspettivo, una storia d’amore macabra incentrata sull’affrontare e accettare la morte. Si toccano anche altri temi quali le malattie fisiche e mentali, i traumi psicologici, le discriminazioni sociali e l’interpretazione religiosa dell’Aldilà. Per le tematiche affrontate e le atmosfere rappresentate, si consiglia la lettura a un pubblico consapevole.

TRECENTO DANZE
La Bellezza del Vuoto si colloca nello stesso universo di Trecento Danze. Quest’ultimo si pone a livello cronologico come sequel, anche se entrambi i libri sono pensati per essere leggibili separatamente e in ordine interscambiabile. La Bellezza del Vuoto è quindi costruito come un autoconclusivo a sé stante, con un finale che chiude il primo arco narrativo. 

Nessun commento:

Posta un commento

Questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK