TITOLO: Dark Secrets
PUBBLICAZIONE: self publishing 7/04/2017
AUTORE: Daria Torresan/ Brunilda Begaj
GENERE: contemporary romance
SOTTOCATEGORIA: romantic suspense
SERIE: The Justice Series #1
Ognuno è artefice del proprio destino. Niente di più falso. Perché Hope Mitchell il suo destino non se l’è scelto. E’ rimasta intrappolata in quel passato dove suo padre ha fatto l’errore di allearsi con persone molto pericolose, che non ci hanno pensato due volte a farlo fuori, quando ha provato a tirarsi indietro. Sono passati quindici anni da quel giorno ed ora Hope è una donna, lavora nell’officina di suo nonno, guida auto di grossa cilindrata, ed è bellissima. Eppure continua a condurre la sua vita con la consapevolezza che non deve mai abbassare la guardia, che non si è mai abbastanza al sicuro, perché il male può celarsi dovunque e ci vuole davvero poco a farsi sorprendere impreparati. Ha innalzato una corazza intorno al suo cuore. Ha già sofferto troppo, perché rischiare ancora? Ma non ha messo in conto l’arrivo, nella sua vita, di Rhys Moore. Lui è dannatamente bello, profumatamente ricco. E vuole lei. A qualsiasi costo. Il destino li ha messi sulla stessa strada. Ma proprio quando Hope sembra pronta ad abbassare le difese, il passato torna a cercarla. E il suo vuole qualcosa che ha solo lei. Qualcosa che è ignara di custodire. Ed è disposto a tutto pur di ottenerla. Eppure Hope doveva sapere che, per quanto si scappi, per quanto si corra veloce, il passato riesce sempre a raggiungerci. Ogni certezza cadrà, ogni tassello troverà il suo posto nel puzzle. Ma le ferite del cuore, quelle profonde, non si rimargineranno mai.

“E’ così difficile
permettere al tessuto del proprio cuore, di allentarsi quel poco sufficiente a
far sì che un soffio di emozione possa penetrare. Perché è davvero solo un
misero soffio quel che basta a lacerarne la trama per sempre. E niente e
nessuno potrà più ricucirlo.”
Ma un incontro inaspettato sta per cambiare completamente le
carte in tavola. D’improvviso nella sua vita piomba Rhys Moore, il bello e
dannato. Il “diavolo tentatore”. Ricco
da far invidia. Lui non è assolutamente abituato a perdere, anzi, è il classico
tipo che se vuole una cosa in un modo o nell'altro la ottiene. E lui vuole lei
dal primo momento che l’ha vista.
“Riconosco quello
sguardo. Io le piaccio. Potrà anche essere impegnata a dimostrarmi
continuamente tutto il suo disprezzo, ma i suoi occhi parlano chiaro.
Lei mi vuole.
Almeno quanto la
voglio io.”

“La sua voce esce
come un suono melodioso che scivola sulla pelle facendola rabbrividire di
piacere, il suo odore annebbia la mente, e i suoi occhi… be’, quegli occhi
saranno la mia rovina.”
Hope non si fida di nessuno, non vuole cedere a quegli occhi
onice che la penetrano ogni volta intensamente, la paura di potersi trovare con
il cuore spezzato è più forte dell’attrazione che prova per lui. Ma sarà in
grado di respingere continuamente le attenzioni di Rhys e allontanarlo? Perché
è proprio questo il punto: più lei si allontana, più lui ha voglia di
conoscerla e di spogliarla delle sue paure.
“Mi sta fissando
intensamente quasi a volermi penetrare con lo sguardo. Non so cos’abbia
quest’uomo, ma solo a sentire i suoi occhi languidi posarsi su di me, il
respiro mi muore in gola e il mio cuore salta un battito. Non voglio che si
accorga dell’effetto che ha su di me”
L’alone di mistero che padroneggia in questo romanzo è
palpabile, tutti gli intrecci narrativi che sono ben raccontati ti tengono incollata alle pagine. La storia parte spedita con la
presentazione dei due protagonisti. C’è un piccolo flashback in cui viene
raccontato un episodio della vita di Hope, il quale permette di gettare le basi
di questa storia, e già dal prologo ho sentito quel pizzico di curiosità che mi
ha invogliato a continuare la lettura. Leggere questo libro è stato come
comporre un puzzle, le autrici sono state bravissime a fornire tutti gli indizi
necessari, la trama è molto lineare e scorrevole, a mio parere hanno un
bellissimo modo di scrivere, lo stile è semplice e diretto ed il ritmo è incalzante. Le
ambientazioni sono curate nei minimi dettagli e permettono di entrare completamente
nel vivo del racconto. La storia d’amore tra Rhys e Hope è intensa e
passionale, un continuo alternarsi di amore e odio tiene il lettore ancorato
alle pagine. Le scene di sesso sono
descritte benissimo e mai volgari, la loro attrazione è talmente evidente e
raccontata nei minimi particolari da rendere il lettore protagonista di queste
scene come se si stesse assistendo alla proiezione di un film.
“Inizio a dondolarmi e lei mi segue, titubante all’inizio,
più sicura poi. Stringe le braccia intorno al mio collo facendosi più vicina. I
nostri corpi aderiscono perfettamente come un puzzle. Inspiro l’odore dolce dei
suoi capelli e lascio che si rilassi e posi la testa sul mio petto. Non è solo
un ballo, è molto di più. E anche se non riesco ancora a comprenderne il
motivo, non c’è altro posto in cui vorrei essere se non tra le braccia di Hope.
Passo una mano lungo la schiena esposta, dal basso verso l’alto per poi
ridiscendere e ricominciare. Sento le sue dita carezzarmi il collo. E
nonostante la dolcezza di quei gesti, il mio corpo reagisce inevitabilmente
alla sua presenza, al suo contatto.”

<< Ma non doveva essere una cena a lume di candela? >> mi canzona.
<<Doveva. Ma ho pensato che, alla cera colante e alla sua fioca luce artificiale, avresti gradito di più un tetto stellato.>>
<<Però Moore. Non ti facevo così romantico.>>
Ho apprezzato veramente tutti i personaggi, in
particolar modo Alek che con la sua riservatezza e dolcezza mi ha conquistata
fin dalle prime righe. In questo libro
ci sono tutti gli ingredienti necessari a renderlo un romanzo dalle mille
sfaccettature, abbiamo tutte le componenti giuste al posto giusto: amore,
passione, amicizia, suspense, e quel tocco di ironia caratterizzato sia dai
molteplici battibecchi tra i due protagonisti, i quali si tengono testa tra
loro ricorrendo spesso a battute pungenti e sarcastiche, sia dal personaggio di
Sheryl, amica indiscussa che con la sua verve riesce in determinate circostanze
a strapparti un sorriso. Tutto ciò va ad alleggerire ma mai a sminuire un libro
che di fatto tocca dei temi attuali ed importanti, i quali, purtroppo, ancora al giorno d’oggi ci riguardano.
Mi sento di dover fare i complimenti a queste due autrici,
credo non sia semplice scrivere un libro a quattro mani, dove ognuno ha le sue
idee e opinioni. Ma posso dire con assoluta certezza che attraverso questa lettura ho potuto
toccare con mano tutta la sintonia e l’affiatamento messo per la stesura di un bellissimo romanzo. Mi sento
di consigliarlo a chi ha voglia di immergersi in una storia intensa e ricca di
colpi di scena, dove nulla è ovvio e scontato, anzi, rimarrete col fiato
sospeso fino all'ultima pagina.
Nessun commento:
Posta un commento