mercoledì 5 febbraio 2025

QUANDO INFURIA LA TEMPESTA (Quando cadono le stelle #2) di Emery Rose

I nostri mondi sono fin troppo distanti, ma le nostre strade sono sempre state destinate a incrociarsi.


Brody McCallister avrebbe dovuto essere solo un mezzo per raggiungere un fine: la possibilità di fare pace con la scelta avventata che avevo fatto a diciotto anni.
Nel bel mezzo di un tour mondiale e con poco tempo a disposizione, non ho di certo bisogno di innamorarmi di un cowboy dal sorriso affascinante, i modi rozzi e il dono di riparare ciò che è rotto e selvaggio.
La sua vita è in Texas.
La mia in giro per il mondo.
Lui protegge con ferocia la sua privacy.
Io sono perseguitata dai paparazzi.
Tutti mi hanno avvertito che non avrebbe mai funzionato, che alla fine sarei stata costretta a scegliere: la mia carriera musicale o lui.
Non li ho ascoltati.
Ho dato retta al mio cuore e mi sono innamorata di Brody.
Lui però nasconde dei segreti.
E, quando alla fine la tempesta si è scatenata, ha distrutto ogni cosa… anche noi.

Attenzione: nel libro vengono trattate tematiche delicate e narrate situazioni che potrebbero urtare la sensibilità di alcune persone.

#prodottofornitodaHopeEdizioni
#copiaomaggio
Non so bene come spiegarvi lo strano legame che sembra legarmi a Emery Rose. Perché lo dico? Nel tempo più e più volte le nostra strade si sono sfiorate, mi capitava di vedere la pubblicità di un suo libro e chiedermi "perché no?!" e così iniziarne la lettura in inglese.
Un po' come è successo con Quando infuria la tempesta, il secondo volume della serie Quando cadono le stelle, una serie incentrata sulla famiglia McAllister ma che può essere letta stand alone volume per volume, edito Hope edizioni.

Vi avviso, se non vi piacciono le storie con una buona dose di angst, questa serie potrebbe non far per voi. Per non parlare del dirty talking (un ventaglio non lo disdegno se volete regalarmelo, se poi con lo stetson di Brody, in fondo sapete cosa si dica, no? Prendi il cappello e... Ci siamo capiti).
Quello che mi ha attirato sin da subito è il modo con cui l'autrice ci presenta Shiloh, quando poco più che una ragazzina chiede a sua nonna cosa ha in serbo il futuro per lei e quando quest'ultima, la sua Maw Maw (così viene definita la nonna), una donna ricca di saggezza e col dono della visione, le chiede cosa sceglierebbe tra la musica e l'amore, un amore molto particolare con una persona la cui vita sfiorerà più e più volte la sua prima di "fermarsi" per un po', la scelta è difficile.
E' complicato far una scelta quando una cosa potrebbe portarti a non aver nulla mentre l'altra, invece, ad avere un tetto assicurato sopra alla testa, alla fama, al realizzarsi dei tuoi sogni. Ma si sa, però, la strada per il successo è costellata anche di cadute e dolori, e la nostra protagonista lo capirà fin da subito.

Anni dopo la ritroviamo a prendersi una vacanza di un mese e mezzo dalla sua vita, partendo alla volta del Texas finendo poi per affittare la dépendance nel ranch di Brody. Anche se sotto mentite spoglie, perché non vi ho detto una cosa: la nostra ragazza, ormai venticinquenne, è diventata una star di successo e il suo sogno, in un certo modo, è riuscito a realizzarlo. Il prezzo da pagare? L'anonimato impossibile da ottenere, o quasi. Peccato che ogniqualvolta si presenti ad un McAllister il suo timbro inconfondibile la tradisca.
Sin da subito qualcosa scocca qualcosa negli occhi e nell'animo di Brody quando la riconosce, qualcosa di forte come mai prima d'ora gli è capitato e che lo lascia ancor più sull'attenti dal momento che non conosce nulla di Vivienne (fake identity a chi? Uno ad uno tutti nella cerchia dell'uomo scopriranno subito chi sia), ma una cosa la sa: Shiloh deve aver avuto un motivo valido per finire proprio in una cittadina del Texas come la sua.
Certo, sembra intenzionata in ogni modo a ricambiare il favore dell'ospitalità, cercando di aiutarlo come può, però il nostro uomo è sempre stato diffidente, la sua storia parla per lui (lo abbiamo iniziato a conoscere nello scorso volume) e non è mai stato un gran chiacchierone ma neppure un uomo che ficcanasa in cosa che non lo riguardano, a meno che i problemi non gli bussino alla porta, per così dire.
Una cosa è certa se vogliamo fare un suo identikit: 
dirty talking? Presente. 
Un sexy cowboy? Pure. 
Un'attrazione a cui è impossibile resistere? Depennate pure. 

Poco alla volta ci verranno sempre più presentati anche nuovi personaggi della famiglia McAllister che giocheranno un ruolo chiave nei prossimi volumi, e mano a mano che l'autrice ci mostra la storia di Shiloh non possiamo non sentire il cuore stringersi di fronte al suo passato, così come è impossibile non provare ammirazione per Brody.

Forse questo è anche uno dei motivi per i quali adoro le opere di questa scrittrice: non si risparmia mai dal regalarci piccoli pezzi di angst, facendoci anche capire quanto possa essere difficile la strada per la felicità, ma mai impossibile.
Per alcuni è solo più costellata di cadute, ma quando arriveranno alla vetta la visione sarà impareggiabile.
Infine, ma non per importanza, i miei ringraziamenti a Hope Edizione per aver portato questa piccola coccola in Italia (e per la copia omaggio, il tempo passato con questi ragazzi non è mai passato così veloce).
Una cosa voglio dirvela: la trama parla dei segreti di Brody, ma quelli della nostra ragazza? Tenetevi forte perché la tempesta non è mai stata così turbolenta quando si abbatterà sulla nostra cittadina.
Io nel dubbio un giro a Cypress Spring me lo farei, ma nell'attesa... Ho iniziato il volume su Noah.
Chi è Noah? Non ve lo dico certo io.

Il libro in pillole
- dual pov in I persona
- II vol autoconclusivo Quando cadono le stelle
tropes: contemporary romance, cowboy, mental health, angst, music, secret identity, he falls first (chissà), dirty talking
tw: abuse, abandonment 

Nessun commento:

Posta un commento