venerdì 31 gennaio 2025

DILEMMA D'AMORE di Elena Armas

 

Josie Moore ha dato molte occasioni all'amore. Gliene ha date quattro, per la precisione, e ogni volta il fidanzamento è andato a monte. Con un curriculum sentimentale tanto disastroso, non c'è da stupirsi che suo padre, un imprenditore molto influente che ha appena deciso di annunciare il proprio pensionamento in pompa magna su un giornale, la consideri fonte di grande imbarazzo. E allora che fare? La soluzione per Josie appare nella persona di Matthew Flanagan. Dopo aver perso il lavoro ed essere rimasto con l'auto in panne, Matthew bussa alla porta del suo migliore amico in cerca d'aiuto. Con suo grande stupore, però, ad aprirgli non è lui ma sua sorella Josie, che lo presenta al resto della famiglia come suo fidanzato. Matthew dapprima è spiazzato, poi accetta di partecipare alla messinscena a una condizione: per nessuna ragione al mondo lui e Josie arriveranno all'altare. Più facile a dirsi che a farsi, soprattutto quando tutta la famiglia è convinta che, dopo quattro tentativi, lui sia finalmente quello giusto... Una ragazza sfortunata in amore. Un finto fidanzamento. E se invece all'improvviso fosse tutto vero?

#prodottofornitodaNewtonComptonEditori

#copiaomaggio

Ho iniziato la lettura di questo romanzo alcuni giorni prima le vacanze natalizie e l'ho portato a termine solo nell'anno nuovo. Vi state chiedendo come sia possibile? Ebbene, ve lo spiego... Le prime pagine di Dilemma d'amore mi stavano annoiando a morte, così ho sospeso la lettura. Nella mia testa è partito il mantra: non è il romanzo sono io, non è il romanzo sono io, non è il romanzo sono io. Della Armas il romanzo che ho apprezzato più di tutti è sicuramente Facciamo finta che mi ami speravo di ritrovare in Dilemma d'amore lo stesso carisma, ed ero quasi sul punto di abbandonare la lettura se non fosse stato per via di un paio di TikTok che mi sono passati sotto il naso e mi hanno invogliata a riprendere in mano in mio e-reader. Il 14 gennaio ho ricominciato a leggerlo... E mi sono forzata a andare avanti. La storia ha preso una piega inaspettata, in positivo. E sono entusiasta di aver ripreso, perché dall'undicesimo capitolo le cose hanno iniziato a farsi interessanti. Alla fine Dilemma d'amore ha soddisfatto le mie aspettative e non sono rimasta delusa malgrado mi sia mancato il pov maschile, perché ammettiamolo... con un protagonista di questo tipo, il suo punto di vista ci voleva un capitolo sì e l'altro pure, non solo il ventottesimo.

E se non potessi darti nessuna prima volta ma volessi avere l'opportunità di essere l'ultimo per te?


«Ti farò venire», ringhiò al mio orecchio, «qui, in braccio a me. Mi guarderai. E quando vorrai urlare, premerai il viso contro il mio collo e verrai. Dimmi che hai capito». Schiusi le labbra per dire di sì.

Abbiamo a che fare con un romanzo ambientato in una piccola cittadina, slooow burn, un finto fidanzamento e migliore amico della propria sorella.
Matthew Flanagan all'apparenza un uomo timido, con occhiali da vista tremendamente sexy, vi farà contrarre il bassoventre con il suo linguaggio sporco. L'ho amato, voi non potete capire quanto.
Josie l'ho tollerata a stento, ma è diventata sopportabile grazie alla presenza costante di Matthew.
La finta relazione tra i due protagonisti inizia tutta per via di una facciata da mantenere, in città tutti conoscono Josie per essere la sposa dai fidanzamenti falliti, ma non questa volta. Vuole far ricredere tutti quei pettegoli del posto. Per via di un podcast e del padre che fino all'altro giorno non conosceva, una PR la metterà sotto pressione e trovandosi messa all'angolo, Josie coinvolgerà il primo uomo che passa lì davanti, in questo caso altri non è che Matthew. Le è andata pure bene!
I due dopo aver stipulato regole e condizioni non scritte, fingeranno di essere fidanzati. Un po' tra alti e bassi, ma più tempo trascorrono insieme e più imparano a conoscersi, a volersi...

Nessun commento:

Posta un commento