venerdì 7 febbraio 2025

MILE HIGH. Sfiorando il cielo (Mile High #1) di Liz Tomforde

Stevie non è mai stata la prima scelta di nessuno. Zanders non è mai stato amato senza condizioni. Un incontro ad alta quota, un'attrazione travolgente. 

Stevie giunge a Chicago con un nuovo lavoro che l'aspetta: sarà l'assistente di volo nelle trasferte della squadra di hockey della città. C'è una sola regola, non fraternizzare con i giocatori. Per Stevie non sarà affatto un problema seguirla, considerato come la sua relazione passata con un giocatore di basket abbia minato la sua autostima tanto da indurla a promettersi di non uscire mai più con un atleta.
Peccato che, già durante il primo volo, la sua attenzione venga calamitata dal bad boy della squadra.
Fisico imponente, tatuaggi sexy e una propensione per le risse in campo, Evan Zanders ha l'atteggiamento strafottente di chi sa di essere venerato a ogni passo. Poco importa che il suo personaggio sia solo una maschera costruita per affascinare tifosi e giornalisti, ormai la fama di Zee è nota per tutta Chicago.
A Stevie basterà un breve scambio di battute durante il primo volo per mettere le cose in chiaro con lui e fargli abbassare la cresta.
Zanders però non riesce a restare indifferente davanti all'assistente di volo tutta curve che non ha timore di rispondergli a tono. Ora le lunghe trasferte in aereo assumono tutto un altro sapore, quello della conquista. Stevie potrà anche aver giurato di dire addio agli atleti, ma Zanders è il difensore più tosto della lega ed è abituato a lottare per prendersi ciò che vuole.

Sullo sfondo della Città del Vento, più Stevie e Zanders si conoscono e più si rendono conto di essere simili: se Stevie vuole solo essere la prima scelta di qualcuno, Zee desidera con tutte le sue forze essere amato sinceramente.

È l'inizio di un amore travolgente che dovrà affrontare insicurezze personali, aspettative di tifosi e giornalisti, e che dovrà combattere per continuare a volare ad alta quota.

#prodottofornitodaAlwaysPublishingEditore
#copiaomaggio
Avete mai la sensazione di essere attratti da un libro senza saperne alcunché?
A me capita più spesso di quanto voglia ammettere.
Un po' come è capitato con me con Mile High, di Liz Tomforde.
È stato amore a prima vista, senza neppur bisogno di leggere la trama, se devo essere sincera.
Adoro gli sport romance, e sull'hockey non ce ne sono mai abbastanza, ma questo? 
Ha mantenuto ogni promessa fatta.
Stevie e Zanders non potrebbero essere più diversi, o forse dovrei dire più simili?
Tanto arrogante l'uno, quanto ironica l'altra, tanto playboy l'uomo, quanto selettiva la nostra ragazza e piena di insicurezze.
Una cosa però hanno in comune: le maschere che indossano, metaforicamente parlando. Se Stevie la usa per difendersi dal mondo, Zanders ha una reputazione da mantenere, o almeno così crede, anche se questa potrebbe rivelarsi un'arma a doppio taglio, ha fatto di tutto negli anni per vestire quei panni e ora? Ora quasi gli sembrano suoi, come i tatuaggi o gli anelli che indossa.

Sapete la regola del non fraternizzare con i clienti? Rappresenta a pieno ciò che sono Zee e Stevie: il primo è un giocatore di hockey di fama internazionale nella squadra di punta di Chicago, la seconda è l'hostess della linea aerea su cui viaggia la squadra di hockey in cui gioca il nostro uomo.
Eppure ogni volta che atterrano i due si trovano sempre negli stessi posti, manco avessero un radar, finendosi sempre a pestare i piedi.
Una cosa però nessuno dei due l'ha messa in conto: la chimica fra i due che ogni volta che sono vicini sembra prendere vita propria.
E che vita.
Peccato che Stevie si sia ripromessa di non ripetere mai più un errore che già una volta le è costato il cuore: mai con i giocatori.
Una cosa però impareranno presto a loro spese: ogni qualvolta abbassano le loro maschere, mostrandosi per ciò che sono davvero, i muri che hanno eretto cadranno poco alla volta, mostrando qualcosa di unico, il loro vero io.
E credetemi quando dico che lo Zanders che si vede sui rotocalchi non è per niente l'uomo che si cela dietro quella maschera, un colpo al cuore ogni volta.

La cosa che ho amato di questo libro? La capacità dell'autrice di creare personaggi veri, imperfetti, con le debolezze di ciascuno di noi. Con talmente tanti difetti da poter sembrare noi, questi personaggi.
Lasciarmi trasportare dallo stile di questa autrice è stato un attimo, che con la sua maestria ogni qualvolta i personaggi si mettevano un po' più a nudo mi faceva apprezzare ancor di più il gioiellino che avevo fra le mani.
Che cosa sono Zanders e Stevie? Un piccolo gioiello tutto da scoprire, un diamante grezzo.

E ora non mi resta che augurarvi buona lettura a bordo di questo aereo.
Attenzione alle turbolenze, perché non mancheranno.

Ringrazio Always Publishing per aver avuto fiducia in noi e per la copia arc ma, soprattutto, voglio ringraziarla non solo per averci fatto scoprire questo gioiellino, ma anche per la traduzione.
Detto questo, ho iniziato il secondo in inglese. Ups.
Il mio cuore, non avete idea delle capriole che fa.

Il libro in pillole
- I vol autoconclusivo Mile High
- pv alterno
- Tropes: opposites attract, sport romance (hockey), touch her and you die, curvy, forced proximity, forbidden romance,



Nessun commento:

Posta un commento