«Sarò la tua roccia» le sussurro. «Sarò il tuo salvagente quando il mare sarà in tempesta. Sarò il raggio di sole che ti scalderà quando arriverà l’inverno. Sarò la luce che spazzerà via le tenebre» le dico ancora. «Permettimi di essere questo e molto altro».
Se un giorno qualcuno bussasse alla tua porta con la notizia peggiore di tutte? Allora, probabilmente quel giorno, ti porterebbe via per sempre una parte di te. Per Abby Marshall ricominciare a respirare e a vivere richiederà tutto il coraggio possibile. Rimasta vedova, con due figli da crescere e una casa ormai troppo grande, sarà costretta ad affittare parte di quello che una volta era il suo posto felice. Robert Finn deve chiudere col suo passato, mettere un punto, voltare pagina e l’annuncio di Abby sembrerà l’unica soluzione ad una parte dei suoi problemi. Lavorando nello stesso ospedale e abitando nella stessa casa, inciampare l’uno nei casini dell’altra, sarà inevitabile, eppure poco a poco, il cuore di Abby riprenderà a battere solo per i passi leggeri di Robert e per il suo modo unico di camminare nella sua vita. Ma l’amore richiede tempo, fiducia, forza e quando il passato di Robert busserà prepotentemente alla loro porta, quell’amore avrà il coraggio di sopravvivere? Potrà essere l’unica àncora in mezzo a quel mare in tempesta?
#prodottofornitodaBrightlove

Mi guarda con una tale intensità da farmi sciogliere tra le sue braccia, mi sento bella e desiderata, mi sento seducente e sexy perché è questo che mi fanno capire i suoi occhi.
Vi capita mai di vivere situazioni della vostra vita soffermandovi a pensare “Come avrei reagito se fosse successo a me?”. La verità è che non esiste una risposta giusta o una sbagliata, la vita, quando meno te lo aspetti, ti prende a pugni in faccia e ti fa capire quanto dipendiamo dalle persone che sono al nostro fianco, quanto ci sentiamo persi senza più una guida che ci indichi la giusta via.

Il suo fiato caldo sul collo mi fa venire la pelle d’oca e il sapore dei suoi baci mi ritornano alla mente.

Dovrebbe andare in giro con un cartello “Attenzione, crea dipendenza”.
Ho constatato una grande maturità nella scrittura di Cristina e una forte autoanalisi nel riversare sul foglio ansie e paure che coglierebbero impreparato anche il più forte degli uomini. Abby e Robert sono due persone semplici, con lavori ordinari e che cercano di far quadrare i conti per arrivare a fine mese; ogni decisione, ogni scelta viene ponderata mettendo il benessere dei bambini prima dei loro, e se questo significa evitare che possano soffrire ancora, allora è preferibile chiudere il proprio cuore a chiave.
Spesso ci rifugiamo in romanzi per staccare la testa, per evitare di fare ancora una volta i conti con la quotidianità, ma questo è uno di quei libri da leggere, che invita a riflettere e che ci fa capire quali sono le cose importanti nella vita di tutti i giorni. Le paure vanno affrontate senza il timore di parlarne con qualcuno che possa giudicarci in maniera sbagliata, anzi, sono dell’idea che tenersi tutto dentro rischi di farci implodere, creando danni maggiori a noi e a chi ci sta intorno; e che ogni attimo, anche il più insignificante, vada assaporato nella sua interezza per custodire gelosamente quei ricordi che, anche se per poco, ci hanno resi veramente felici.
Prendetevi del tempo per voi, chiudete il mondo fuori dalla vostra stanza e leggete questo romanzo a cuore aperto. Abby e Robert hanno un posto speciale nel mio e non li lascerò andare via tanto facilmente.
Nessun commento:
Posta un commento