In un futuro tanto reale e vicino da assomigliare al presente, quando le donne si addormentano accade qualcosa di inquietante: attorno al loro corpo si forma uno strano involucro, bozzolo e scrigno allo stesso tempo. Se qualcuno le sveglia, se l'involucro viene violato, le donne diventano feroci e spaventosamente violente. Ma se le si lascia dormire, entrano in un mondo nuovo. Un altro mondo.
Dooling è una cittadina del West Virginia, sita sui Monti Appalachi, colpita - come anche il resto del globo - da un'epidemia di "Aurora", uno strano morbo apparso all’improvviso che lede soltanto le donne di ogni fascia d’età; non appena si addormentano giacciono in uno stato comatoso e filamenti simili ad un vero e proprio bozzolo si avviluppano intorno ad esse, ma senza danni ai parametri vitali o all’organismo stesso. Provare a rimuovere questo film protettivo porta atroci conseguenze per il malcapitato di turno che dovrà fare i conti con una trasfigurazione della donna stessa, divenuta pericolosamente sanguinaria e rabbiosa, per poi piombare di nuovo in un placido e profondo sonno.
Le dormienti però si "destano" in una dimensione parallela dove non esiste una controparte maschile, costrette quindi a istituire una società matriarcale e poter ricominciare da zero, lasciando la realtà in balìa del caos e della distruzione, ma soprattutto destinata ad una progressiva ed inesorabile estinzione del genere maschile. Che sia il preludio di una catastrofe su scala mondiale? E quali saranno gli esiti?
La comparsa in città di una certa Evie Black sembra collimare con l’arrivo della malattia, ma chi è che questa enigmatica donna? E perché è la sola in grado di dormire e svegliarsi normalmente, senza incappare nei sintomi dell’Aurora?
“[…] l’Angelo Nero è salito dalle radici e sceso dai rami. Ha le ragnatele tra i capelli, la morte sulla punta delle dita e il sogno è il suo reame.”

Parecchi sono gli spunti di riflessione che sono stati disseminati lungo tutto il romanzo, primo fra tutti: quante possibilità ha di prosperare un mondo in cui uomini e donne sono forzatamente separati gli uni dagli altri?
Chissà se, dopo aver letto questo libro, riuscirete ancora a pensare che le donne siano il sesso debole.
La trama dell’universo è intessuta di casualità e ingiustizie, che suscitano in lei soggezione ma anche astio. Il bosco ghiacciato scricchiola e crepita.
Non saprei definire con sicurezza quali siano le parti stilate da King e quali dal figlio poiché il tutto assume una connotazione abbastanza coerente ed omogenea, ma devo ammettere che – anche se il Re ha scritto romanzi notevolmente migliori di questo - dopo un inizio tentennante una volta addentratici in quest'atmosfera quasi apocalittica è difficile venirne fuori. Sleeping Beauties si dimostra una fiaba dark niente male, dimenticatevi la Bella Addormenta della Walt Disney e lasciatevi ammaliare da uno stuolo di donne tanto diverse l’una dall’altra, quanto truci se svegliate da quel sonno indotto.
Una notizia che farà certamente piacere agli amanti del Re è che la casa di produzione Anonymous Content (che si è occupata delle serie tv True Detective e Mr. Robot) si è assicurata i diritti di Sleeping Beauties, al fine di svilupparne una serie con la collaborazione degli autori.
STEPHEN KING vive e lavora nel Maine con la moglie Tabitha. Le sue storie sono clamorosi bestseller che hanno venduto centinaia di milioni di copie in tutto il mondo e hanno ispirato registi famosi come Brian De Palma, Stanley Kubrick, Rob Reiner e Frank Darabont. Accanto ai grandi film, innumerevoli gli adattamenti televisivi tratti dalle sue opere. King, oggi seguitissimo anche sui social media, è stato insignito della National Medal of Arts dal presidente Barack Obama.
OWEN PHILIP KING, nato a Bangor nel 1977, è il figlio minore di Stephen King. Autore di due raccolte di racconti (la prima delle quali pubblicata da Frassinelli con il titolo Siamo tutti nella stessa barca) e di un romanzo, ha ricevuto diversi premi letterari per il suo lavoro. È sposato con la scrittrice Kelly Braffet.
Nessun commento:
Posta un commento