mercoledì 22 maggio 2024

DEVIANT KING (Royal Élite Vol. 1) di Rina Kent


Elsa ha un piano ben preciso: terminare la Royal Élite School in relativa tranquillità e iniziare a frequentare l’università dei suoi sogni.

Non ha però tenuto conto di Aiden King, rampollo di una delle dinastie più potenti d’Inghilterra e re incontrastato della scuola: basta uno sguardo da parte del ragazzo e ogni progetto di Elsa va in fumo.

Forse, anche sfidarlo non è stata una mossa intelligente…

Aiden ha un solo scopo: vendicarsi di Elsa per un evento del passato, un fatto che li ha legati e di cui lei non ha però memoria.

Inizia così uno scontro tra i due, in cui Aiden non esita a usare anche la sua forza fisica per piegare Elsa. Lei dovrebbe soltanto odiarlo e invece inizia a provare qualcosa per quel ragazzo che agisce come un mostro. Anche Aiden inizia a provare qualcosa oltre l’odio che lo anima e, forse, distruggere Elsa potrebbe non essere più il suo unico scopo.


Benvenuti alla Royal Élite School, dove non sono ammessi perdenti.

Attenzione: primo libro di una trilogia dedicata agli stessi protagonisti, non autoconclusivo.

Il testo contiene scene di dubbio consenso e sesso esplicito.

#prodottofornitodaHopeEdizioni

#copiaomaggio

La Royal Élite all'estero è stata molto apprezzata, lo stile di scrittura di Rina Kent sembra esserlo. Ecco, partiamo dall'inizio... non avevo aspettative, non ho letto la trama di nessuno dei romanzi e non sono andata a sbirciare prima della lettura le info inerenti alla serie, trama compresa, quello che però non mi aspettavo erano dei protagonisti al liceo. E per essere degli studenti al loro ultimo anno di scuola, erano abbastanza tossici. Infatti ho faticato un pochino inizialmente, non sembrava avessero meno di venti anni, visto che erano così poco equilibrati con la loro personalità. Ma leggendo il romanzo ho capito che questa si è formata in base alle esperienze che hanno vissuto, sono state proprio queste a corromperli e a renderli quelli che sono oggi.

Il romanzo presenta delle sfumature dark e contenuti sessuali evidenti che potrebbero urtare la sensibilità di alcuni lettori, quindi se non siete solite apprezzare il linguaggio sporco o scene esplicite che non hanno nulla di romantico, non imbattetevi in Deviant King.

Persino il titolo vi fa capire quanto il protagonista sia "deviato". Nell'insieme la trama del primo volume mi ha tenuta incollata al Kindle, nonostante abbia sentito molto la mancanza del punto di vista maschile. E quello che mi ha fatto un po' ammattire è il continuo tira e molla tra i due protagonisti. Sono però curiosa di conoscere le storie delle prossime coppie, spero solo che siano meno "tossiche" di questa.

Non era previsto che mi piacessi così tanto.


Sei sempre stata mia. Solo che ancora non lo sapevi.

Deviant King come timbro di narrazione è improntato sul bullismo, abbiamo questo protagonista: Aiden, sexy come il peccato, psicopatico e possessivo che ha preso di mira Elsa. Ma c'è una ragione dietro a tanto odio? C'è e la si scoprirà, ma non ci è dato saperlo per buona parte del libro, anche se qualcosa si riesce a intuire. L'obiettivo di Aiden è quello di distruggere Elsa. Elsa stanca di quell'atteggiamento si ribellerà, ma al re dell'istituto quanto potrà andargli bene l'atteggiamento di quella biondina?

Elsa non ricorda nulla del suo passato, è stata adottata dai suoi zii, non è una ragazza che mostra le sue debolezze in pubblico e ha una vena ribelle. Si presenta come una protagonista fredda e distante, ma questo muro che ha innalzato era semplicemente per non far avvicinare nessuno a sé. L'ultima cosa che vuole è attirare attenzione, ma sembra che abbia fatto un buco nell'acqua...

Aiden King non è solo il re dell'istituto, è ogni cosa: sconvolgente, comandante, adorabile. E il rapporto tra i due che inizialmente era teso è diventato qualcosa di più.

Diciamo che questo primo volume è l'intro alla serie, perché non ci sono grosse rivelazione e ci lascia con un cliff e misteri da scoprire.

Nessun commento:

Posta un commento