Ci sono promesse che non possono essere mantenute. Come quella che Julian ha fatto ad Aileen. Era solo un bambino quando l’ha vista per la prima volta, e se n’è innamorato perdutamente. Da quel momento ha giurato che non l’avrebbe lasciata mai. Che sarebbe rimasto con lei per sempre. Ma si può davvero promettere per sempre? Non in una città come Aurora. Una metropoli schiacciata da un cielo plumbeo e soffocata dall’inquinamento, in cui l’aspettativa di vita è scesa drasticamente. Almeno fino all’arrivo del Time Deal, un farmaco in grado di arrestare l’invecchiamento cellulare. Nessuno ne conosce i possibili effetti collaterali, solo qualcuno immagina quali possano essere le conseguenze morali e sociali. La città è divisa in due: da una parte chi insegue ciecamente il sogno della vita eterna, dall’altra chi invece rifiuta di manipolare la propria esistenza e preferisce che il tempo scorra secondo natura. Julian è tra questi ultimi. Ma Aileen non ha avuto scelta: figlia di un noto avvocato, che finanzia da sempre la casa farmaceutica del Time Deal, è stata sottoposta al trattamento. Finché qualcosa va storto. Aileen inizia ad accusare disturbi della memoria, e poi sparisce nel nulla. Julian però è disposto a tutto pur di ritrovarla. E di regalarle il loro per sempre.
Dalla penna di un autore best-seller internazionale, un romanzo dal ritmo serrato e dalla travolgente storia d’amore. Una lettura sorprendente che vi terrà incollati fino all’ultima pagina.
Cosa faresti se avessi la vita eterna a portata di mano?
Tutti, nel nostro piccolo, desideriamo restare aitanti, vigorosi e nel fiore degli anni per sempre, ma quando questa prospettiva finalmente viene concretizzata dalla casa farmaceutica TD Pharma, la “Time-deal” mania prende il sopravvento…
Gli slogan pubblicitari del farmaco tappezzano la futuristica città di Aurora, infatti essa è l'unica città che è riuscita a scampare a un disastro nucleare che anni orsono ha decimato fauna e flora e ha annientato il resto del mondo, ormai completamente contaminato da scorie radioattive.
La gioventù non è il futuro.
La vita eterna non è un sogno.
La gioventù è il presente.
La vita eterna è realtà.

Da quel momento in poi i misteri s’infittiscono e i pericoli aumentano.
Quanto tempo occorreva prima che fosse coperta la totalità dei cittadini? Quale grottesca dittatura dell’eterna giovinezza avrebbe caratterizzato la metropoli, e a quali rischi di sovrappopolazione si sarebbe andati incontro negli anni a venire?
L’intreccio narrativo si dipana fino ad arrivare ad un epilogo per niente banale, oserei dire inaspettato e d’effetto.
Per tutta la durata del libro è presente un sentore tipico del genere post-apocalittico, il plot si sviluppa in modo tale da mantenere costante l’attenzione del lettore; fino alla fine non si ha la più pallida idea di cosa potrà accadere e di quali escamotage l’autore si servirà, spingendo verso una climax ascendente di pathos.
Leonardo Patrignani riesce ad insinuare il dubbio in chi sta leggendo che si trova spiazzato e combattuto circa l’eticità dell’utilizzo di quest’innovativa medicina. Un dettaglio, forse insignificante, ma che non mi è sfuggito: esaminando l’immagine di copertina notiamo subito che raffigura una clessidra adagiata in orizzontale anziché in verticale; ecco, per me, rappresenta un’allegoria inequivocabile del tempo statico. L’orologio biologico non scandisce più gli impietosi segni del tempo che passa, gli adepti della Time Deal hanno arrestato questo processo.
“Il tempo è il ritmo delle nostre emozioni.”
Lo stile dell’autore è scorrevole e regala non poche emozioni e momenti al cardiopalma; la caratterizzazione dei personaggi sia principali che secondari, seppur non vengano approfonditi più dello stretto necessario, è efficace.

Un libro che, per mezzo di un’ottima trama e una componente inedita non indifferente, riesce anche a far riflettere su stessi e sui mali che affliggono il nostro secolo.

Due anni dopo l'uscita di There, Patrignani è pronto a tornare sugli scaffali con un nuovo romanzo distopico intitolato TIME DEAL, che verrà pubblicato da DeA Planeta Libri il prossimo 13 giugno.
L'autore è rappresentato dalla Piergiorgio Nicolazzini Literary Agency.
Ciao, non sapevo del tuo blog. :) Trovo questa recensione molto bella e completa :) :) Io sono passata da poco a wordpress, il mio blog, in pratica è diventato un sito. Se ti va passa a trovarmi :) Mi farebbe piacere. :)
RispondiElimina