Amy,
una libraia di Londra reduce da una terribile esperienza che l'ha
portata a rivoluzionare completamente la sua vita, incontra per caso
Justin, un famoso attore di Hollywood, in crisi professionale e alla
ricerca di una strada per riprendere in mano la sua esistenza.
Nella
magica atmosfera di una parte di Londra poco turistica, vestita a
festa per l'imminente Natale, un forte sentimento nasce tra loro, ma
Amy è dubbiosa, diffidente, teme la grande differenza tra i loro due
mondi, vede poche prospettive per una loro relazione, e soprattutto è
spaventata di soffrire ancora come in passato. Ha paura di aprire di
nuovo il suo cuore all'amore, perciò, quando Justin le confessa di
essersi innamorato di lei e le chiede di seguirlo negli Stati Uniti,
Amy rinuncia a questa nuova possibilità che la vita sembra offrirle.
Sembra
tutto finito tra loro, ma l'amore e il desiderio sono più forti
della lontananza e delle differenze. Riuscirà Amy a superare la sua
paura di innamorarsi di nuovo? Riuscirà a rimettere ancora tutto in
gioco, per lasciarsi alle spalle il suo passato e ricominciare?
Questo si può considerare il mio primo Triskell, e ammetto di essere stata attratta particolarmente dalla cover.
Non avrei potuto chiamare la mia libreria in nessun altro modo, era il nome significava tutto: la mia paura, il mio dolore, le mie speranze... E nessuno, nessuno, nell'ultimo anno, mi aveva chiesto perché avessi scelto quel nome: non mia sorella, non i miei genitori. Nessuno.
E ora, questo sconosciuto che mi sedeva davanti, che mi guardava con gli occhi azzurri brillanti e interessati,. Mi aveva domandato semplicemente, tra un morso e l'altro della pizza, dov'era il mio castello del mago?

Era esuberante, preda di facili entusiasmi, vitale, espansivo e pieno di passioni. Mi travolgeva con la sua allegria, con la sua eccitazione. Mi sembrava di non aver mai riso tanto in tutta la mia vita come in quelle ultime settimane. Mi piaceva, davvero. Dopo tanti mesi bui, Justin era un raggio di sole.

Ho amato e apprezzato entrambi i personaggi che riescono a smorzare i toni con battute piene di ironia e doppi sensi; e anche ai personaggi di contorno viene data eguale importanza.
Una storia da leggere e gustare durante le vacanze di Natale, che riuscirà a farvi sorridere e sognare.
Eva Palumbo è nata in Salento e vive con suo marito e suo figlio a Roma.
La cosa che ama fare di più è viaggiare con la sua famiglia, soprattutto nei paesi anglosassoni, dei quali apprezza tutto: i paesaggi incontaminati, la lingua, la cultura, la cura per le cose comuni, le città multietniche, l'insospettabile calore con cui accolgono i bambini, e perfino -incredibilmente!- il cibo e il clima!
affetta da grafomania sin da quando aveva quattro anni, solo da poco ha deciso di provare a dare concretezza alla sua passione per la scrittura.
Un natale per ricominciare è la sua prima novella.
Vi ringrazio moltissimo per questa splendida recensione.
RispondiEliminaSono veramente contenta che la storia di Amy e Justin vi sia piaciuta...
Un abbraccio e ancora GRAZIE!
Grazie a te per aver reso pubblica questa fantastica storia =) Spero di leggere altri racconti nati o che nasceranno dalla tua penna e dalla tua fantasia ^_^
Elimina