Nel cuore dell’isola di Hokkaido sorge il villaggio di Kakushimura dove gli uomini si allenano per diventare i migliori ninja del Giappone. Per generazioni è stato così, finché non sono nata io, una donna, figlia primogenita di uno dei più importanti clan. Mi è stato imposto un nome maschile, mi hanno ordinato di celare il mio volto e mettere a tacere la mia voce. Ho dovuto allenarmi duramente, come un uomo, per diventare ciò che i miei antenati volevano che fossi.
Mi chiamo Nakagawa Sen e sono un ninja.
Chi mi conosce sa quanto sia affascinata da tutto quello che riguarda il Giappone, infatti, sono una patita di anime e manga e di quell’atmosfera ricca di leggende che popola questa terra così radicata alle tradizioni e fortemente progressista nella tecnologia.
Siete pronti ad immergervi in un’ambientazione dove lo Shogun detta le leggi e i kunai e gli shuriken saranno il vostro pane quotidiano? 3… 2… 1… Si parte!
Giorno dopo giorno, anno dopo anno, l’addestramento era tutto il mio mondo.
Tuttavia in Sen, questo è il nome che le è stato attribuito, competono fra loro due nature: la voglia di non deludere le aspettative della sua famiglia e di comportarsi esattamente come un uomo e quell’innegabile sconforto nel dover nascondere la sua vera indole di donna, con tutti i crismi che essa comporta… Ma lei non si lascia abbattere, ha sacrificato la sua intera esistenza per arrivare dov’è oggi e non rinuncerà senza aver lottato. Sen è una donna dalla grande forza d’animo che, sgomitando, si fa strada per emergere e distinguersi in una società chiusa e fortemente ancorata ad impulsi tipicamente maschilisti.
Io sono la luna. Estranea alla natura delle stelle, lotto per trovare un mio posto nel firmamento. Solo chi non si lascia distrarre dal bagliore del giorno potrà scorgere la mia vera essenza.

Un vero ninja non cerca il sangue, ma la giustizia.
Seppur si parli di combattimenti al fulmicotone e missioni ad alto tasso di pericolo, non ci sono scene di violenza e crudeltà gratuita; il romanzo è un testo di narrativa d’intrattenimento e si rivolge ad una fascia di pubblico abbastanza ampia, perfetta per gli adolescenti ma anche un lettore più adulto riuscirà a trovare una sorta di spensierato divertissement.
L’intreccio narrativo è costellato di momenti avvincenti dove la natura gentile e caparbia di Sen si scontra con l’arroganza e la sete di superiorità di un antagonista niente male, non vi dirò nulla su di lui. Leggete e lo scoprirete! ;)
Giusy Moscato dissemina nel libro tutta una serie di indizi che lasciano aperte molte porte al sequel dal titolo “Il maestro” che non vedo l’ora di avere tra le mani!
Giusy Moscato è nata nel 1991 a Cefalù, cittadina turistica siciliana dove vive tuttora. Dopo aver conseguito il diploma presso il Liceo Linguistico del proprio paese, ha conseguito la laurea in Mediazione Linguistica presso e attualmente s sta specializzando in Traduzione per le relazioni internazionali. Si è appassionata alla scrittura già ai tempi della scuola elementare e ha proseguito negli anni, dedicandosi alla poesia prima e alla prosa poi. Ha auto-pubblicato due piccole raccolte poetiche e ha partecipato all'antologia "Ispirazione Pura" con il racconto "Second Chance".
"SAL Sisters" è il suo primo romanzo.
Nessun commento:
Posta un commento