Lara Jean tiene le sue lettere d’amore in una cappelliera. Non sono le lettere d’amore che qualcuno ha scritto per lei, ma quelle che lei ha scritto una per ogni ragazzo di cui si è innamorata, cinque in tutto. L’ultimo si chiama Josh, che è il suo migliore amico nonché, purtroppo, il ragazzo di sua sorella. Quando scrive, Lara Jean mette tutto il suo cuore sulla carta, raccontando cose che non si sognerebbe mai di dire ad alta voce. Eppure, un giorno, scopre che tutte le sue lettere d’amore sono state spedite. E quel che è peggio, ricevute. Improvvisamente, la sua vita diventa molto complicata, ma anche molto, molto più interessante...
Di questa autrice ho già letto e apprezzato un'altra serie intitolata “The summer trilogy” ed anche in questa ha mantenuto il suo stile decisamente Young.
Non è il classico libro che ti regala emozioni forti ma è comunque una lettura piacevole che consiglio a tutte coloro che hanno voglia di leggere un romanzo leggero.
La protagonista è Lara Jean, una ragazza con tratti somatici asiatici ereditati dalla madre prematuramente scomparsa, che vive con il padre e due sorelle. Lei è quella di mezzo ed è sempre stata la sorella maggiore, Margot, che si è occupata della casa e della famiglia, questo fino al momento in cui decide di andare a studiare in Scozia e toccherà a Lara Jean prendere il suo posto all'interno della famiglia.

“Se l'amore è una possessione, forse le mie lettere sono un esorcismo.”
Tra i destinatari di queste lettere ci sono Josh, vicino di casa ed ex ragazzo della sorella Margot che ha lasciato proprio in occasione della sua partenza per il college. Lara Jean nella lettera a lui indirizzata, gli spiega di essersi innamorata di lui appena si è trasferito nella casa accanto e molto prima che diventasse il fidanzato della sorella. Un amore che non ha mai saputo se fosse stato corrisposto o meno ma che decide di troncare proprio per rispetto di Margot.
“Josh Sanderson, ti ho amato io per prima. Di regola, saresti stato mio. E se fosse stato per me, ti avrei messo in valigia e portato in Scozia...”

L'unica nota negativa è il finale decisamente aperto e oserei dire troncato di netto che lascia l'amaro in bocca non sapendo quanto ci toccherà aspettare per avere il secondo volume della serie.
Jenny Han è un'autrice coreana. Viva attualmente a Brooklyn, New York, dove ha frequentato la New School ottenendo un Master in Scrittura creativa.
Ha scritto una trilogia di romanzi, in Italia editi da Piemme nel 2014: L'estate nei tuoi occhi, Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate. Nel 2015 pubblica Tutte le volte che ho scritto ti amo, sempre per Piemme.
Nessun commento:
Posta un commento